77 antichi oggetti d’arte all’asta on line in queste ore. Una carrellata su quotazioni e pezzi curiosi

77 antichi oggetti d'arte, caratterizzati dagli stili romano, etrusco ed egizio, vanno in asta, in queste ore, sul sito internazionale Catawiki. L'asta è curata da Ruth Garrido Vila. I pezzi provengono dai depositi di un'istituzione museale britannica. Ecco un'interessante viaggio tra sculture, urne cinerarie e pregiati arredi dell'antichità. Per vedere tutti gli oggetti, conoscerne quotazioni e osservare le offerte in corso potete cliccare qui


77 antichi oggetti d’arte, caratterizzati dagli stili romano, etrusco ed egizio, vanno in asta, in queste ore, sul sito internazionale Catawiki. L’asta è curata da Ruth Garrido Vila. I pezzi provengono dai depositi di un’istituzione museale britannica. Ecco un’interessante viaggio tra sculture, urne cinerarie e pregiati arredi dell’antichità. Per vedere tutti gli oggetti, conoscerne quotazioni e osservare le offerte in corso potete CLICCARE QUI

Condividi l'articolo su:
Maurizio Bernardelli Curuz
Maurizio Bernardelli Curuz

Maurizio Bernardelli Curuz è uno storico e un critico d'arte. Fondatore di Stile arte, è stato direttore dei Musei Bresciani (Fondazione Brescia Musei, Pinacoteca Tosio Martinengo, Santa Giulia e Castello dal 2009 al 2014) coordinando, tra le altre cose, il dossier della candidatura Unesco di Brescia e dell'Italia Longobarda, titolo concesso dall'ente sovrannazionale. Ha curato grandi mostre sia archeologiche - Inca - che artistiche - Matisse - con centinaia di migliaia di visitatori. Ha condotto studi di iconologia e di iconografia. Ha trascorso un periodo formativo giovanile anche in campo archeologico. E' uno specialista della pittura tra Cinquecento e primo Seicento ed è uno studioso del Caravaggio. E' iscritto all'Ordine dei professionisti professionisti E' stato docente di Museologia e Museografia all'Accademia di Brescia