Redazione

Redazione

Stile Arte è una pubblicazione che si occupa di arte e di archeologia, con cronache approfondite o studi autonomi. E' stata fondata nel 1995 da Maurizio Bernardelli Curuz, prima come pubblicazione cartacea, poi, dal 2012, come portale on line. E' registrata al Tribunale di Brescia, secondo la legge italiana sulla stampa

Archeologia misteriosa. Trova ora nel terreno moneta di 1400 anni fa. Inquietante. Aria di inferno? Legami pericolosi? Quale il segreto? Arrivano gli esperti. “Ora facciamo luce”. I risultati dell’indagine

Scoperta una minuscola moneta d’oro vicino a Norwich: balla con una croce e il simbolo di Odino. Cosa racconta davvero questo tesoro del VII secolo? Sapore d’estate e mistero del passato in una danza d’oro: la più antica moneta anglosassone…

Lo sapevi che questo è il primo quadro di Alberto Burri? Lo realizzò in un campo di prigionia texano, dove nacque il suo destino d’artista. Sarà battuto all’incanto a breve. A quanto ammonta la base d’asta?

Un’opera cruciale nella storia dell’arte contemporanea italiana — il primo dipinto conosciuto di Alberto Burri, intitolato Texas — sarà battuta all’asta il 2 luglio a Milano, nella prestigiosa sede Finarte di via dei Bossi 2. Un’opera intensa e decisiva, realizzata…

Archeologia. Scavo. Che splendore! L’annuncio della scoperta ora dagli archeologi: “E’ romano, del II secolo”. Vino e sonno? Bacco ed Ercole ubriachi? Cosa raccontano le sculture finissime del sarcofago? Rispondono gli archeologi

Scoperto a Cesarea un sarcofago romano scolpito con Dioniso ed Eracle ubriaco. Un’opera straordinaria che racconta la morte come gioia, vino e abbandono, ma anche come sconfitta dell’umano. Sotto le sabbie della costa israeliana, riemerge un sarcofago di marmo del…

Archeologia. Scoperto il mistero della grande pietra “fuori luogo”. Perché fu inglobata mille anni dopo in una tomba? Perché in Europa tanti macigni enormi spostati di centinaia di chilometri? Cosa significavano? Rispondono gli esperti

Discover. Svelato il trasporto di un altare preistorico multicolore che, venendo da lontano, “camminò e camminò fino a che fu deposto sacralmente, per sacrifici. E mille anni dopo, fu inglobato in una tomba, in un dolmen, che avrebbe accompagnato un…

Lei ribolliva d’amore e di vendetta. Scoperto ora negli archivi un oscuro delitto medievale: il prete bello ucciso da una conturbante nobildonna. Il movente? Erano stati insieme? Cosa accadde? Come è stato risolto il mistero?

Cold case. Caso risolto. Un nuovo studio del criminologo Manuel Eisner fa in questi giorni luce su un omicidio del 1337. Perché non bloccare la rabbia della gelosia? Perché non si riesce a dimenticare e andare oltre? Possiamo imparare qualcosa…

Scoperte. Vegetariani o vegani egualitari dopo l’abbuffata di carne e di potere? Uno studio rivela i meccanismi dell’entrata in crisi della “bistecca” nella tarda Età del bronzo

Articolo originale redatto dalla redazione di Stile arte – completamente accessibile. Un radicale mutamento di dieta, mobilità e struttura sociale colpì le comunità del bacino carpatico: un nuovo studio bioarcheologico ne ricostruisce le fasi attraverso i resti sepolti nel sito…

Archeologia. Trovano su un’antica spiaggia una barca funeraria di 1100 anni fa con una donna e un piccolo cane ai suoi piedi. Chi era la defunta? Perché la barca venne cucita? Il cane simbolo di fedeltà e amore

Una tomba a forma di barca affiorava a pochi centimetri dalla superficie Cosa accadde quando un segnale metallico interruppe l’aratura sulla costa di Senja Un suono, poi l’eco del passato. Il metaldetector vibra. Non è il primo, ma questa volta…