Archeologia Precolombiana

Archeologia. Omicidio. Uccisi con mazze a forma di stella. Gli scavi indagano una strage degli innocenti di 1000 anni fa. Chi usava strumenti di morte con marchio? Chi furono le vittime? Perché legate perfettamente con corde e oggetto di tanti onori? Gli archeologi spiegano il mistero

Un recinto di pietre. Resti umani legati. Corde ancora intatte dopo dieci secoli. Il ritrovamento comunicato ora.Un massacro rituale? Una cerimonia funebre complessa? La scena è rimasta sepolta per mille anni Un recinto di pietre. E, dentro di esso, resti…

Leggi tuttoArcheologia. Omicidio. Uccisi con mazze a forma di stella. Gli scavi indagano una strage degli innocenti di 1000 anni fa. Chi usava strumenti di morte con marchio? Chi furono le vittime? Perché legate perfettamente con corde e oggetto di tanti onori? Gli archeologi spiegano il mistero

Archeologia. Meravigliosa scoperta. Ha quasi 5000 anni. Cos’era questa complessa struttura? Sai capirne la funzione? Chi la realizzò? Chi sono i caraliani? Rispondono gli archeologi

Un centro cerimoniale è stato portato alla luce, in un punto discosto, battuto dal vento. Ne ha dato notizia in queste ore il Ministero della cultura Sembra impossibile che tali scoperte si susseguano e che non siano avvenute prima. Ma…

Leggi tuttoArcheologia. Meravigliosa scoperta. Ha quasi 5000 anni. Cos’era questa complessa struttura? Sai capirne la funzione? Chi la realizzò? Chi sono i caraliani? Rispondono gli archeologi

Archeologia. Scoperte sulla cime di una piramide. Hanno 1600 anni e sono inquietanti. Le loro voci dell’aldilà si diffondevano nella valle. L’inquietudine spettrale legata a bambole e burattini. Uno studio sul ritrovamento e sul suo significato

Probabilmente, burattini e piccole bambole non erano solo giocattoli nell’antichità, ma strumenti sacri destinati a interpretare il ruolo delle divinità e a comunicare con i fedeli, forse atterriti di fronte alle potenze soprannaturali. Una recente scoperta archeologica a San Isidro,…

Leggi tuttoArcheologia. Scoperte sulla cime di una piramide. Hanno 1600 anni e sono inquietanti. Le loro voci dell’aldilà si diffondevano nella valle. L’inquietudine spettrale legata a bambole e burattini. Uno studio sul ritrovamento e sul suo significato

E questo cos’è? Uno strumento antico in grado di agire sul cervello. Scoperte scioccanti sul fischietto Azteco della morte ☠️

Era nascosto in una tomba azteca, fragile ma intatto, un piccolo artefatto di argilla che sembrava innocuo. Poi un ricercatore soffiò dentro. Il suono che ne uscì, un urlo straziante e inumano, fece rabbrividire tutti i presenti. Quel momento ha…

Leggi tuttoE questo cos’è? Uno strumento antico in grado di agire sul cervello. Scoperte scioccanti sul fischietto Azteco della morte ☠️

“Abbiamo il volto divorato e deformato dalla malattia presa nella città fantasma”. Ma esploratori e archeologi sono pronti al rientro nella giungla. Che città è? Che malattia hanno preso? Cosa cercano ancora?

Vincere la maledizione. Ci si organizza per una nuova spedizione nella mitica città perduta nella giungla, narrata da tante fonti e trovata da esploratori nel 2015, grazie alle nuove tecnologie, soprattutto al Lidar, una sorta di radar che funziona con…

Leggi tutto“Abbiamo il volto divorato e deformato dalla malattia presa nella città fantasma”. Ma esploratori e archeologi sono pronti al rientro nella giungla. Che città è? Che malattia hanno preso? Cosa cercano ancora?

Scoperti ora fregi da interpretare. Cosa significano. Il mistero della dinastia Kaanu’l e dei miti Maya riaffiora nella giungla del Quintana Roo

Nelle fitte foreste della penisola dello Yucatán, gli archeologi continuano a scoprire antichi tesori che rivelano aspetti ancora sconosciuti della civiltà Maya. In particolare, presso la zona archeologica di Dzibanché, situata nello stato messicano di Quintana Roo, gli esperti dell’Instituto…

Leggi tuttoScoperti ora fregi da interpretare. Cosa significano. Il mistero della dinastia Kaanu’l e dei miti Maya riaffiora nella giungla del Quintana Roo

Bambina Inca di 12 anni sacrificata a 6mila metri. Analisi di laboratorio e un nuovo studio fanno luce sul mistero della mummia. Chi era, da dove veniva. Perché

Gli Inca erano noti per praticare offerte umane agli dei, tra cui l’offerta di bambini in sacrificio chiamata Capacocha. Questo rituale veniva eseguito in momenti cruciali della vita del popolo, come per prevenire o fermare un disastro naturale. La scelta…

Leggi tuttoBambina Inca di 12 anni sacrificata a 6mila metri. Analisi di laboratorio e un nuovo studio fanno luce sul mistero della mummia. Chi era, da dove veniva. Perché

Si fa luce sul “torinese” Cemì. Fu preso a colpi di lama, in una grotta, perché ritenuto un fantasma. I documenti ritrovati

TORINO – Un torinese sui generis proviene dall’altra parte del mondo, portando con sé un enigma millenario. Il misterioso “pellegrino dell’Oltretomba” è stato studiato attentamente da archeologi e antropologi, rivelando una storia affascinante che intreccia antichi spiriti con le vicissitudini…

Leggi tuttoSi fa luce sul “torinese” Cemì. Fu preso a colpi di lama, in una grotta, perché ritenuto un fantasma. I documenti ritrovati

303 nuovi enormi disegni inquietanti scoperti tra monti e altipiani dall’intelligenza artificiale. Nessuno vi ha mai detto a cosa servivano davvero. Rispondono gli archeologi

I geoglifi di Nazca, incisioni giganti sul terreno desertico, sono tra le più misteriose creazioni dell’antichità. Questi disegni, che risalgono a circa 2.000 anni fa e coprono vaste aree nel sud del Perù, raffigurano animali, figure geometriche e creature immaginarie.…

Leggi tutto303 nuovi enormi disegni inquietanti scoperti tra monti e altipiani dall’intelligenza artificiale. Nessuno vi ha mai detto a cosa servivano davvero. Rispondono gli archeologi