Archeologia – Ultime notizie ed approfondimenti

Carlo d’Inghilterra. Indagini sulla misteriosa Pietra magica dell’Incoronazione. Cos’era? Scoperti numeri romani

Un antico altare sacrificale romano? E che significato hanno i numeri romani (che compongono un XXXV) trovati nelle scorse ore? Suscita interrogativi e curiosità la La Pietra di Scone o Pietra del Destino o Pietra dell'incoronazione (in inglese: Stone of Scone o Stone of Destiny o Coronation Stone) un grossolano parallelepipedo in arenaria rossa sul quale furono incoronati i sovrani scozzesi da Kenneth I di Scozia a Carlo II e poi passò in Inghilterra, a partire dal 1296 e sempre sistemata sotto il trono delle incoronazioni. Pietra e trono saranno parte dell'incardinamento storico del re alla Scozia e all'Inghilterra.

Leggi tutto Carlo d’Inghilterra. Indagini sulla misteriosa Pietra magica dell’Incoronazione. Cos’era? Scoperti numeri romani

Scoperta la tomba di un medico d’epoca romana sepolto con due cassette di strumenti chirurgici e droghe

Nella tomba sono stati trovati forcipe, aghi, pinzette, nonché bisturi di prima qualità adatti per interventi chirurgici, nonché residui di droga, evidentemente utilizzata con fini anestetici. I bisturi in lega di rame sono decorati con eleganti intarsi d'argento - a livello di impugnatura e sono dotati di lame sostituibili di acciaio. Al ginocchio del defunto era stata posta una pietra da macina che, in base ai segni di usura, fu utilizzata per triturare minerali e vegetali. La sepoltura, secondo i risultati del radiocarbonio, risale al I secolo d. C.. La strumentazione del corredo indurrebbe a pensare che si tratti di materiali di origine romana

Leggi tutto Scoperta la tomba di un medico d’epoca romana sepolto con due cassette di strumenti chirurgici e droghe

Mummia di un adolescente di 12-13 anni trovata in pozzetto. Risale al 1200. Il recupero in un breve video

I resti del corpo sono stati portati in laboratorio dove saranno analizzati non solo per comprendere quale sia il sesso della persona sepolta, ma per raccogliere tutte le informazioni su cosa abbia fatto durante la sua breve vita, di quali malattie abbia sofferto e quale sia stata - se ciò risultasse possibile - la causa della morte

Leggi tutto Mummia di un adolescente di 12-13 anni trovata in pozzetto. Risale al 1200. Il recupero in un breve video

Il colle del castello di Udine non è naturale ed è un’opera immane. La scoperta durante i lavori per gli ascensori

E' stato accertato che si tratta di una collina totalmente artificiale, realizzata in epoca pre-romana, probabilmente tra 3500 e 3000 anni fa, durante l'etĂ  del Bronzo

Leggi tutto Il colle del castello di Udine non è naturale ed è un’opera immane. La scoperta durante i lavori per gli ascensori

Dichiarato tesoro un ciondolo d’argento romano della virilitĂ  in tensione trovato da una 73enne con metal detector

L'oggetto presenta una coda di volatile o di pesce. Nell'immaginario collettivo dei romani il membro era assimilabile a un volatile palustre che si alzasse in volo. In molte zone italiane il sostantivo "uccello" o "pesce" identifica ancora la parte anatomica della virilitĂ 

Leggi tutto Dichiarato tesoro un ciondolo d’argento romano della virilitĂ  in tensione trovato da una 73enne con metal detector

Radiografia innovativa rivela la presenza di una camera sepolcrale antichissima e segreta sotto il rione SanitĂ  di Napoli

I rivelatori sono stati posizionati a circa 18 metri di profondità rispetto al livello stradale, a 2 metri di distanza tra loro, in una antica cantina, utilizzata nel XIX secolo per conservare alimenti. Gli strumenti hanno raccolto dati per circa un mese, catturando circa 10 milioni di muoni, grazie a cui è stato possibile ricostruire una visione stereoscopica degli strati sovrastanti, definendo la posizione tridimensionale di una nuova camera funeraria

Leggi tutto Radiografia innovativa rivela la presenza di una camera sepolcrale antichissima e segreta sotto il rione SanitĂ  di Napoli

Altre scarpe di 2000 anni fa e ceramiche emergono dai nuovi scavi del forte romano di Vindolanda

Gli scavi sono iniziati da pochi giorni e giĂ  riservano sorprese, a Vindolanda, il forte romano in terra britannica, non distante del Vallo di Adriano, grande struttura difensiva realizzata dall'"italico ingegno" durante la conquista della grande isola. 5000 calzature trovate fino ad ora. Anche scarpe "griffate"

Leggi tutto Altre scarpe di 2000 anni fa e ceramiche emergono dai nuovi scavi del forte romano di Vindolanda

Trovati 2 tesori in un campo arato. 300 pezzi d’argento dei quali 50 monete di 1000 anni fa

Lo scavo dell'area proseguirà in autunno. Probabilmente non ci sono più tesori d'argento da trovare, ma durante le indagini di questa primavera, è stato stabilito che entrambi i tesori d'argento erano originariamente sepolti all'interno o molto vicino ad edifici, poi scomparsi.

Leggi tutto Trovati 2 tesori in un campo arato. 300 pezzi d’argento dei quali 50 monete di 1000 anni fa

Rimuovono un’ingombrante scaffalatura. In Campania trovano un elegante pavimento romano di marmo

A breve potranno iniziare scavi e verifiche, anche a livello della canaletta che corre a metĂ  della stanza. Una ricerca sarĂ  condotta pure a livello dei muri che, originariamente, dovevano essere anch'essi coperti da lastre di marmo

Leggi tutto Rimuovono un’ingombrante scaffalatura. In Campania trovano un elegante pavimento romano di marmo
togel toto
PWjitu
Bandar Togel
Situs Toto
deposit 5000
toto slot
togel 5000
toto slot gacor
Slot Deposit 5000
Slot Pulsa
Bandar Togel Online
Slot Deposit 5000
Deposit 5000
slot gacor
Slot Deposit 5000
Toto Slot
Deposit 5000
Situs Togel
Situs Deposit 5000
Slot Deposit 5000
RTP Slot
Deposit 5000
Slot Online
toto slot
bandar togel
toto slot
slot gacor
Bandar Togel
n