Archeologia – Ultime notizie ed approfondimenti

Trovati i resti di un uomo e del suo cane uccisi nello spaventoso tsunami del Mediterraneo nel 1612 a. C.

L'eruzione di Thera della tarda età del bronzo è stata uno dei più grandi disastri naturali a cui si è assistito nella storia umana. Ad esso è collegata - in un mito che trae origine da un disastro naturale di dimensioni immani - la presunta scomparsa di Atlantide.

Leggi tutto Trovati i resti di un uomo e del suo cane uccisi nello spaventoso tsunami del Mediterraneo nel 1612 a. C.

Torso di statua romana di Apollo e altri resti scultorei del I secolo trovati dai carabinieri sul lago Albano

Il recupero è avvenuto a Castel Gandolfo, presso la sponda del lago Albano. I reperti sono stati recuperati dai militari e affidati al Ministero della Cultura. La statua è una copia romana di una scultura greca. Il materiale apparteneva - si ritiene - a una delle numerose ville antiche che sorgevano nei pressi del bacino

Leggi tutto Torso di statua romana di Apollo e altri resti scultorei del I secolo trovati dai carabinieri sul lago Albano

Era il pony-express della Pompei antica. Ora lo scheletro del cavallo-merci viene restaurato e messo in luce

In quella che fu identificata come una stalla - in via dell'Abbondanza - emerse dapprima una struttura quadrata in muratura, probabilmente una mangiatoia e poco più in là, dal lapillo, il cranio, poi il collo e parte della colonna vertebrale dell’equide e più in basso il resto del corpo, oltre ad altri resti organici (paglia)

Leggi tutto Era il pony-express della Pompei antica. Ora lo scheletro del cavallo-merci viene restaurato e messo in luce

Nuove frontiere di ricerca. Il terreno di una latrina degli uomini di Neanderthal offre l’identikit di chi fece i bisogni

“Con questo approccio sarà possibile in futuro analizzare il DNA di molti diversi antichi individui umani da un piccolo cubo di sedimento solidificato. È divertente pensare - nel caso specifico - che presumibilmente sia così perché hanno usato la grotta come toilette decine di migliaia di anni fa”.

Leggi tutto Nuove frontiere di ricerca. Il terreno di una latrina degli uomini di Neanderthal offre l’identikit di chi fece i bisogni

Scoperta nel terreno una statua imperiale romana abbandonata dallo scultore durante la lavorazione 1800 anni fa

Una statua risalente al periodo imperiale romano è stata trovata nei giorni scorsi nell’antica città di Veria, in Grecia. Il manufatto, che presenta elementi stilistici di elaborata eleganza, non fu ultimata dallo scultore. A giudizio degli archeologi che hanno compiuto…

Leggi tutto Scoperta nel terreno una statua imperiale romana abbandonata dallo scultore durante la lavorazione 1800 anni fa

Tac indaga sotto le bende il corpo di Amenofi, coperto di gioielli. L’autopsia del re che sposò la sorella

Il re morì a 35 anni. La ricostruzione del volto e l'altezza. La maschera per la testa è realizzata in cartonnage e ha occhi in pietra intarsiati. Una cintura probabilmente d'oro gli cinge i fianchi. La mummia indagata da un radiologo e da un archeologo che firmano il saggio pubblicato in queste ore

Leggi tutto Tac indaga sotto le bende il corpo di Amenofi, coperto di gioielli. L’autopsia del re che sposò la sorella

Offerte dei fedeli di 2000 anni e un ex voto che raffigura un cinghiale trovati nel recinto romano tra i tempietti

Sparsi nell'area cintata, in precedenza, erano stati stati trovati anche un gran numero di lucerne, frammenti di specchi di bronzo, lamiere traforate, monete di piccola pezzatura. Una fossa rituale (favissa), legata alla pulizia dell'interno del tempio, aveva restituito una quarantina di lucerne perfettamente conservate. Il luogo di culto fu in funzione per un lungo periodo, compreso tra il I secolo a.C. al V secolo d.C.

Leggi tutto Offerte dei fedeli di 2000 anni e un ex voto che raffigura un cinghiale trovati nel recinto romano tra i tempietti

Sotto le pietre del torrente c’è anche la statua di Ercole. Recupero prodigioso in queste ore, dopo le statue dei mesi scorsi

Nello stesso scorso d'acqua era stata trovata in agosto la scultura di Igea, mentre in ottobre erano state riportate alla luce le teste scolpite di Afrodite e di Dioniso. Sul corpo di Ercole a riposo, la pelle del leone, attributo che ha consentito di identificare la figura mitologica finita sotto la sabbia e il limo del corso d'acqua

Leggi tutto Sotto le pietre del torrente c’è anche la statua di Ercole. Recupero prodigioso in queste ore, dopo le statue dei mesi scorsi

Trovati in Puglia un volto scolpito di donna e due arti nell’area che ha restituito il busto di Minerva-Atena

Il santuario, dedicato alla dea Atena, sarebbe quello a cui Virgilio fa riferimento nell’Eneide (III, 506-553) come il primo approdo di Enea nella penisola italiana. Le fonti antiche celebravano l’importanza e la ricchezza di quel luogo sacro, dove fin dal VII sec. a.C. furono dedicati tesori e armi

Leggi tutto Trovati in Puglia un volto scolpito di donna e due arti nell’area che ha restituito il busto di Minerva-Atena

Due meravigliose statue romane emergono dal cortile. Forse sono imperatori. Il recupero nei giorni scorsi

Una delle statue scoperte è alta 185 centimetri senza testa, mentre all'altra mancano la testa, il braccio destro e entrambe le gambe. "Entrambi i reperti sono statue di marmo che rappresentano figure maschili. Non abbiamo ancora determinato chi siano, se siano imperatori o uomini di Stato". dicono gli archeologi

Leggi tutto Due meravigliose statue romane emergono dal cortile. Forse sono imperatori. Il recupero nei giorni scorsi
togel toto
PWjitu
Bandar Togel
Situs Toto
deposit 5000
toto slot
togel 5000
toto slot gacor
Slot Deposit 5000
Slot Pulsa
Bandar Togel Online
Slot Deposit 5000
Deposit 5000
slot gacor
Slot Deposit 5000
Toto Slot
Deposit 5000
Situs Togel
Situs Deposit 5000
Slot Deposit 5000
RTP Slot
Deposit 5000
Slot Online
toto slot
bandar togel
toto slot
slot gacor
Bandar Togel