arte antica

Arte e archeologia. Scoperta sensazionale in una buca ai piedi di antiche mura. Un cavallo e un cavaliere di pietra ispirati da Leonardo da Vinci? Trovati in Francia 27 pezzi. I collegamenti con Pavia, la Lombardia e il genio toscano

A Toul (Lorena), scoperti i resti di una statua equestre rinascimentale sepolta accanto alla porta medievale demolita: un cavaliere classicheggiante, che riecheggia gli studi di Leonardo da Vinci, Donatello, Verrocchio sulla figura di un uomo politico romano, a cavallo, che…

Leggi tuttoArte e archeologia. Scoperta sensazionale in una buca ai piedi di antiche mura. Un cavallo e un cavaliere di pietra ispirati da Leonardo da Vinci? Trovati in Francia 27 pezzi. I collegamenti con Pavia, la Lombardia e il genio toscano

Chi era davvero Maria Maddalena? Discepola o peccatrice? E perché i grandi artisti l’hanno amata? Una mostra ad Agrigento esplora il fuoco dell’amore e la speranza al femminile

Figura di peccato e redenzione, di amore e dolore, di carne e spirito: la Maddalena torna al centro della scena culturale con una grande mostra iconografica ad Agrigento, Capitale italiana della Cultura 2025 Maria Maddalena è una delle figure più…

Leggi tuttoChi era davvero Maria Maddalena? Discepola o peccatrice? E perché i grandi artisti l’hanno amata? Una mostra ad Agrigento esplora il fuoco dell’amore e la speranza al femminile