Impero romano

Archeologia. Scoprono il Foro romano di Londra sotto gli uffici del centro. Muri possenti dell’edificio, embrici timbrati. Ritrovamenti straordinari. I nostri antenati sul Tamigi

La BBC ha annunciato in queste ore un’importante scoperta archeologica nel cuore di Londra: nel seminterrato di un edificio per uffici in fase di demolizione è emerso un tratto di muro risalente a 2.000 anni fa, appartenente alla prima basilica…

Leggi tutto Archeologia. Scoprono il Foro romano di Londra sotto gli uffici del centro. Muri possenti dell’edificio, embrici timbrati. Ritrovamenti straordinari. I nostri antenati sul Tamigi

Archeologia. Questo è d’oro! Scoperto nel fango di un sarcofago dell’epoca romana, privo di resti umani. Preziosissima. Come fu prodotta? Chi la indossava? E dov’è finito il proprietario? Viaggio nel mistero

Certo resta il mistero. Quando gli archeologi, nella necropoli, aprono il sarcofago, lo trovano pieno di terra. Ma qualcosa, in esso riluce. Sono tratti, linee luminose. Alcune, intrecciate, ricordano forme di favolosi disegni. Il sole riflette la propria luce nel…

Leggi tutto Archeologia. Questo è d’oro! Scoperto nel fango di un sarcofago dell’epoca romana, privo di resti umani. Preziosissima. Come fu prodotta? Chi la indossava? E dov’è finito il proprietario? Viaggio nel mistero

La scoperta. Torna alla luce il santuario d’acqua degli antichi Romani. Ossi e 63 chili di ceramiche offertoriali. Trovato un pozzo. Ma cosa si faceva in quel luogo? Rispondono gli archeologi

Un’eccezionale scoperta archeologica ha portato alla luce un santuario romano durante i lavori di archeologia preventiva nella cava Cemex UK di West Deeping. Il sito, risalente alla fine del IV secolo d.C., si caratterizza per la presenza di una grande…

Leggi tutto La scoperta. Torna alla luce il santuario d’acqua degli antichi Romani. Ossi e 63 chili di ceramiche offertoriali. Trovato un pozzo. Ma cosa si faceva in quel luogo? Rispondono gli archeologi

Scoperta. Giallo di archeologia. Durante lavori edilizi trovano un uomo di 2000 anni fa. Gettato in una fossa a pancia in giù. Ha un pugnale romano sulla schiena. Lo vedete? Un legionario punito? Studi e ricerche. Chi era? L’indagine, i risultati

Impressionante. Il volto verso il terreno, le braccia abbandonate, dopo la caduta, le gambe leggermente divaricate. Non ci fu pietà, per questo giovane uomo. Ma perché, poco sotto il fianco, sulla schiena, aveva questo possente pugnale romano? Perché quell’amputazione, nella…

Leggi tutto Scoperta. Giallo di archeologia. Durante lavori edilizi trovano un uomo di 2000 anni fa. Gettato in una fossa a pancia in giù. Ha un pugnale romano sulla schiena. Lo vedete? Un legionario punito? Studi e ricerche. Chi era? L’indagine, i risultati

Scoperte due torri romane e un edificio di 2000 anni fa, costruiti dopo la devastazione portata dai legionari. Terre sigillate e un nuovo segreto da scoprire

ARTICOLO GRATUITO E COMPLETO. 08 febbraio 2025 – Archeologia – Fu un attacco di violenza inaudita. In poche ore, probabilmente con catapulte e fuoco, i romani conquistarono la cittadella iberica. I crolli sigillarono le case, come se fosse arrivata una…

Leggi tutto Scoperte due torri romane e un edificio di 2000 anni fa, costruiti dopo la devastazione portata dai legionari. Terre sigillate e un nuovo segreto da scoprire

Cacciatori di ville romane. Con il computer e foto internet dal satellite. Ecco la scoperta delle scorse ore. Cosa raccontano queste immagini? Qual è il “segreto” di questa struttura? Rispondono gli esperti e l’intelligenza artificiale

IMPERO ROMANO Le tecnologie di rilevamento aereo e l’applicazione sempre più sofisticata di strumenti come le immagini satellitari stanno trasformando il modo in cui vengono compiute le scoperte archeologiche. Una dimostrazione straordinaria di questo fenomeno è l’individuazione di un bel…

Leggi tutto Cacciatori di ville romane. Con il computer e foto internet dal satellite. Ecco la scoperta delle scorse ore. Cosa raccontano queste immagini? Qual è il “segreto” di questa struttura? Rispondono gli esperti e l’intelligenza artificiale

Terribile vendetta. Barbari e trofei. Scoperto materiale frantumato. Era dei legionari romani? Cos’é? Perché i nemici si divisero le parti? Che significato aveva quel mucchio di armi trovate durante gli scavi dell’autostrada?

IMPERO ROMANO Le armi e gli elmi dei nemici dovevano essere stati appesi nei pressi dell’abitazione del capo indiscusso del luogo. Quei trofei di guerra dovevano apparivano gloriosi, a chi li aveva appesi; sinistri per chi fosse passato per quei…

Leggi tutto Terribile vendetta. Barbari e trofei. Scoperto materiale frantumato. Era dei legionari romani? Cos’é? Perché i nemici si divisero le parti? Che significato aveva quel mucchio di armi trovate durante gli scavi dell’autostrada?

Meraviglioso. Va in un campo agricolo e trova un oggetto romano. Cos’è? A cosa serviva? Chi raffigura? Cosa c’era, nei dintorni? Alle domande rispondono archeologi e studiosi

IMPERO ROMANO L’oggetto, di bronzo, ha un passante. L’analisi del reperto. Alla ricerca dell’identità del personaggio. Un dio legato ai boschi e al viaggio? Un filosofo? Un personaggio romano? Vediamo di indagare sul ritrovamento. Un’applique in bronzo, romana, di circa…

Leggi tutto Meraviglioso. Va in un campo agricolo e trova un oggetto romano. Cos’è? A cosa serviva? Chi raffigura? Cosa c’era, nei dintorni? Alle domande rispondono archeologi e studiosi

Il mistero del tesoro della palude. Scoperte più di 400 monete d’oro e d’argento di 2000 anni fa. Gli archeologi diventano detective. Ecco cosa dovette succedere in quei giorni…

Chi nascose le monete in quel punto dovette scegliere il luogo meno in vista. Era probabilmente un legionario romano. Mentre i civili nascondevano i propri tesoretti presso i muri di casa o al confine del cortile, i soldati e i…

Leggi tutto Il mistero del tesoro della palude. Scoperte più di 400 monete d’oro e d’argento di 2000 anni fa. Gli archeologi diventano detective. Ecco cosa dovette succedere in quei giorni…

Scoperti resti di edifici militari romani. Una stanza per ufficiali. Monete e oggetti. Misteriosa lucerna. Cosa ci racconta? Che simboli reca? Qual era il pensiero della sera da parte di chi la accendeva? Rispondono gli esperti

Prova a pensare di essere lontano da casa, in un forte ai confini dell’Impero. In un’epoca di foreste infinite, di acque e nemici. Di frecce e di lance. Di imboscate. Di freddo. Di solitudine. Di orrore. Allora, è sera. Accendi…

Leggi tutto Scoperti resti di edifici militari romani. Una stanza per ufficiali. Monete e oggetti. Misteriosa lucerna. Cosa ci racconta? Che simboli reca? Qual era il pensiero della sera da parte di chi la accendeva? Rispondono gli esperti
togel toto
PWjitu
Bandar Togel
Situs Toto
deposit 5000
toto slot
togel 5000
toto slot gacor
Slot Deposit 5000
Slot Pulsa
Bandar Togel Online
Slot Deposit 5000
Deposit 5000
slot gacor
Slot Deposit 5000
Toto Slot
Deposit 5000
Situs Togel
Situs Deposit 5000
Slot Deposit 5000
RTP Slot
Deposit 5000
Slot Online
toto slot
bandar togel
toto slot
slot gacor
Bandar Togel