Impero romano

Strutture misteriose in Puglia, nella città romana di Egnazia. Gli archeologi scoprono cosa sono. Un sistema perfetto

In un ottimo video di Angelo Cimarosti, direttore di Archeoreporter, gli archeologi impegnati negli scavi 2024 svelano il significato di misteriose strutture e di un articolato criptoportico che corre sotto l’antica città di Egnazia. Si tratta di un sistema ampio…

Leggi tutto Strutture misteriose in Puglia, nella città romana di Egnazia. Gli archeologi scoprono cosa sono. Un sistema perfetto

Archeologia a colpo d’occhio. Appena recuperata dallo scavo. Romana. Cos’è e a cosa serviva e perché “andava a ruba”. Lo spiegano gli archeologi

IMPERO ROMANO – Sì, era uno status symbol. Segno della romanità, nella casa. E questi oggetti, utilizzati spesso dai coloni o dai militari d’alto rango, erano l’”oscuro oggetto del desiderio” di ogni padrona di casa dell’impero. Una griffe, uno stile…

Leggi tutto Archeologia a colpo d’occhio. Appena recuperata dallo scavo. Romana. Cos’è e a cosa serviva e perché “andava a ruba”. Lo spiegano gli archeologi

Che sgobboni i romani di Bologna. Cos’hanno scoperto gli archeologi emiliani. Cos’è l’edificio di circa 2000 anni fa che emerge dal terreno

BOLOGNA – In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, presso Palazzo Dall’Armi Marescalchi, sono stati presentati per la prima volta i risultati di uno scavo archeologico che ha portato alla luce un vasto complesso architettonico romano situato nell’area delle ex…

Leggi tutto Che sgobboni i romani di Bologna. Cos’hanno scoperto gli archeologi emiliani. Cos’è l’edificio di circa 2000 anni fa che emerge dal terreno

Agricoltore fa un buco per piantare un albero e scopre mosaico splendido di 84 metri quadrati. Il significato della scena ora portata alla luce

IMPERO ROMANO – Certamente, all’inizio, è un impedimento. La terra resiste. Sotto qualche spanna di terreno c’è un piano duro sul quale gli attrezzi rimbalzano. Poi eviti di andare in profondità e allarghi, invece, lo scavo. Inizi a intravedere le…

Leggi tutto Agricoltore fa un buco per piantare un albero e scopre mosaico splendido di 84 metri quadrati. Il significato della scena ora portata alla luce

Scoperto ora un raro mosaico romano sulla via Appia a Roma. La spiegazione degli archeologi. Il breve video

Oggi, in Via Appia Antica 39 a Roma, è stato scoperto un nuovo mosaico all’interno di un’area sepolcrale. Questo ritrovamento è parte di uno scavo archeologico condotto nell’ambito del progetto ECeC, un’iniziativa che coniuga archeologia e comunità locale, promuovendo la…

Leggi tutto Scoperto ora un raro mosaico romano sulla via Appia a Roma. La spiegazione degli archeologi. Il breve video

Un mucchio di pietre messe in circolo. Scava, scava. Ehi, Rachel, che ci fai, li sotto? Cos’è, dov’è. I misteri del vallo

Qualcuno, all’inizio, ha pensato che fosse un focolare, Ma la sezione perfettamente circolare porta in altre direzioni. Non è restato che scavare. Ed ecco che il manufatto ci accompagna in una crescente profondità. Riusciremo a raggiungere il livello romano? La…

Leggi tutto Un mucchio di pietre messe in circolo. Scava, scava. Ehi, Rachel, che ci fai, li sotto? Cos’è, dov’è. I misteri del vallo

Archeologia colpo d’occhio. Cos’è stato trovato in queste ore, scavando in un giardino. Epoca e storia

Nel contesto di un intervento archeologico preliminare al rifacimento dei giardini pubblici, la squadra di Archeodunum, diretta da Elio Polo, ha ripreso gli scavi nel giardino di Cybèle, situato nella città di Vienne, nel sud della Francia. Durante questa seconda…

Leggi tutto Archeologia colpo d’occhio. Cos’è stato trovato in queste ore, scavando in un giardino. Epoca e storia

Lavori in corso. Cos’é? Sorpresa nel cantiere. Ha 1800 anni. Origine e cosa decorava. Lo stile “particolare”. Ombre di imperatore

IMPERO ROMANO – Un volto di pietra è emerso dal terreno, con grande sorpresa di chi, in questi giorni, è impegnato nella sistemazione degli scavi per l’accesso dei visitatori. Il terreno sarà oggetto, presto, di altri scavi sistematici che promettono…

Leggi tutto Lavori in corso. Cos’é? Sorpresa nel cantiere. Ha 1800 anni. Origine e cosa decorava. Lo stile “particolare”. Ombre di imperatore

Che emozione! Un’altra grande statua romana trovata ora dagli archeologi nel fango dell’antica cloaca. Il misterioso deposito. Quando fu nascosta?

IMPERO ROMANO – Un team di archeologi, guidato dal professor Ludmil Vagalinski, ha fatto un’importante scoperta nell’antica città di Heraclea Sintica, portando alla luce una seconda statua risalente all’epoca romana. La notizia è stata comunicata nelle scorse ore dal comune…

Leggi tutto Che emozione! Un’altra grande statua romana trovata ora dagli archeologi nel fango dell’antica cloaca. Il misterioso deposito. Quando fu nascosta?

Archeologia a colpo d’occhio. Cosa sono. Come venivano usati. Trovati ora in uno scavo in Sicilia. Periodo tardo-romano

IMPERO ROMANO – Gli antichi avevano una passione sconfinata per i colori intensi, densi, brillanti. Era ciò che, generalmente, in natura poteva apparire con rarità. Il lavoro sui materiali che potessero ottenere l’effetto di un vivido potenziamento cromatico furono compiuti,…

Leggi tutto Archeologia a colpo d’occhio. Cosa sono. Come venivano usati. Trovati ora in uno scavo in Sicilia. Periodo tardo-romano