Mostre in Italia

Da Boccioni a Martini: l’arte nelle Venezie al tempo di Ungaretti sul Carso. Cos’è l’avanguardia italiana?

Dal 26 ottobre 2024 al 4 maggio 2025, la Galleria Comunale d’Arte Contemporanea di Monfalcone ospita la mostra “Da Boccioni a Martini. Arte nelle Venezie al tempo di Ungaretti sul Carso”, parte di un più ampio progetto multidisciplinare che celebra…

Leggi tutto Da Boccioni a Martini: l’arte nelle Venezie al tempo di Ungaretti sul Carso. Cos’è l’avanguardia italiana?

Il mistero degli Etruschi: scopri i segreti degli artisti e artigiani di una civiltà antica

TORINO – Il 24 ottobre si apre al Centro Trevi-TreviLab di Bolzano una mostra che svela i segreti dell’antica civiltà etrusca. Curata dal Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia in Roma, l’esposizione offre uno spaccato dell’arte e dell’artigianato di questo…

Leggi tutto Il mistero degli Etruschi: scopri i segreti degli artisti e artigiani di una civiltà antica

Niki Berlinguer: la signora degli arazzi. Qui i dettagli della mostra romana. Chi era Niki? E quale la parentela con il segretario del Pci?

Roma, 16 ottobre 2024 – Dal 26 ottobre 2024 al 6 aprile 2025, la Casina delle Civette in Villa Torlonia ospiterà la mostra “Niki Berlinguer. La signora degli arazzi”. Questa esposizione offre una panoramica completa della produzione di arazzi realizzati…

Leggi tutto Niki Berlinguer: la signora degli arazzi. Qui i dettagli della mostra romana. Chi era Niki? E quale la parentela con il segretario del Pci?

Capolavori del secondo dopoguerra: la GNAM di Roma porta l’arte moderna a Torino

Dal 19 ottobre 2024, le Sale Chiablese dei Musei Reali di Torino ospiteranno la mostra straordinaria intitolata “1950-1970. La grande arte italiana”, un’esposizione che raccoglie 79 opere provenienti dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea (GNAM) di Roma. Per la…

Leggi tutto Capolavori del secondo dopoguerra: la GNAM di Roma porta l’arte moderna a Torino

Palazzo Reale: La mostra “L’operazione fotografica” di Ugo Mulas racconta la Milano del secondo Novecento e i suoi artisti

Milano, 9 ottobre 2024 – Palazzo Reale ospita dal 10 ottobre 2024 al 2 febbraio 2025 una delle più ampie retrospettive mai dedicate al grande fotografo Ugo Mulas, con oltre 300 immagini esposte, molte delle quali inedite. La mostra, intitolata…

Leggi tutto Palazzo Reale: La mostra “L’operazione fotografica” di Ugo Mulas racconta la Milano del secondo Novecento e i suoi artisti

Enrico Baj torna a Palazzo Reale con una retrospettiva antologica: il maestro della neoavanguardia celebrato a cent’anni dalla nascita

Enrico Baj, una delle figure più influenti della neoavanguardia italiana, è protagonista di una grande retrospettiva a Palazzo Reale, Milano, per celebrare il centenario dalla sua nascita. La mostra, allestita nella suggestiva Sala delle Cariatidi, ripercorre l’intero percorso creativo dell’artista,…

Leggi tutto Enrico Baj torna a Palazzo Reale con una retrospettiva antologica: il maestro della neoavanguardia celebrato a cent’anni dalla nascita

EGITTO. Viaggio verso l’immortalità: la mostra a Conegliano che svela i misteri dell’Antico Egitto. La leggendaria spedizione Champollion-Rosellini

Dal 23 ottobre 2024 al 6 aprile 2025, Palazzo Sarcinelli a Conegliano ospiterà la mostra “EGITTO. Viaggio verso l’immortalità”, curata da Maria Cristina Guidotti e organizzata da ARTIKA e Contemporanea Progetti in collaborazione con la Città di Conegliano. Questa esposizione…

Leggi tutto EGITTO. Viaggio verso l’immortalità: la mostra a Conegliano che svela i misteri dell’Antico Egitto. La leggendaria spedizione Champollion-Rosellini