Quotidiano e immaginario nell’arte italiana tra Ottocento e Novecento. 90 dipinti in mostra a Lecco

Dai problemi sociali al sogno. Un’ampia sezione è dedicata alle visioni, tra simbolismo e allegoria, dove Giovanni Segantini, Gaetano Previati, Giuseppe Pellizza da Volpedo, Leonardo Bistolfi, Plinio Nomellini, Giorgio Kienerk, Luigi Russolo, Jules Van Biesbroeck, Adolfo Wildt e molti altri accompagnano il visitatore fino a tendenze già novecentesche, tra Simbolismo e Liberty.