La versione all’asta, ora da Sotheby’s. fu dipinta da Magritte per la sua musa Anne Marie Gillion Crowet, figlia del mecenate e amico Pierre Crowet. L’opera misura 114 cm per 146 cm ed ha dimensioni maggiori rispetto alle altre
Leggi tutto “L’impero delle luci” di Magritte vola. L’opera venduta da Sotheby’s a 79,8 milioni di dollariSi tratta di un ulteriore indizio che porta a riposizionare l’antico tracciato della via Aurelia più a sud di quello attuale e in certi tratti sommerso. Sarà ovviamente oggetto di futuri approfondimenti e interventi finalizzati alla tutela ma anche alla ricostruzione storica in questo tratto di litorale in epoca romana, le cui testimonianze sono documentate dalla presenza di importanti insediamenti e postazioni proprio lungo la Via consolare Aurelia
Leggi tutto Scoperta dai sommozzatori a Santa Marinella la via Aurelia romana, sommersa dal mare Parti del fondo possono essere collegate ad altre opere di Tiziano. Inoltre, sotto la superficie visibile dell'immagine vi sono indicazioni del caratteristico metodo di lavoro del maestro veneto, come figure in movimento con modifiche, in corso d'opera, della posizione delle stesse
Leggi tutto Dai depositi di Vienna riemerge un dipinto. E’ sempre più Tiziano. Ripensamenti e una Madonna sottostanteQualche anno fa le era stata intitolata un'importante via di Kiev. I lavori dell'artista erano anche apparsi su francobolli e monete dall'Ucraina. Pablo Picasso dopo aver visitato una mostra della Prymachenko, a Parigi, disse: "Mi inchino davanti al miracolo artistico di questa brillante ucraina".
Leggi tutto Incendiato dai russi in Ucraina il museo della pittrice Primachenko, artista dell’identità nazionaleAltri reperti scoperti includono monete romane d'argento e di bronzo (tra cui una dell'imperatore Probo del III secolo), una chiave di bronzo, un anello d'argento con iscrizioni e una spilla di vetro
Leggi tutto Trovata con metal detector moneta romana d’oro dell’imperatore 20enne trucidato con il padre a TerniCredi di sapere tutto sui colori? Ecco sei punti che forse ti sfuggono e che possono alimentare la tua sete di conoscenza sull'argomento
Leggi tutto 6 cose che non sapevi sui coloriQuesta preziosa opera era una delle due tele inviate a Marsiglia dall'artista, mentre era internato nel manicomio a Saint-Rémy, in Provenza, al suo caro amico, il postino Joseph Roulin. La valutazione: 45 milioni di dollari
Leggi tutto All’asta il paesaggio di Van Gogh dipinto all’esterno del manicomio, opera che donò all’amico postinoLe ricostruzioni iperrealistiche di Nilssons sono realizzate dallo scultore e archeologo, con l'utilizzo di computer, stampanti 3 d, interventi manuali con l'assistenza di artigiani e scienziati specializzati. La somiglianza? Assoluta
Leggi tutto Una donna di 4000 ricostruita perfettamente con il metodo 3d anatomico dell’archeologo NilssonDatabile tra il primo ed il secondo secolo dopo Cristo, fu rinvenuta a Roma nei pressi della Domus Aurea e, successivamente, fu acquistata dalla famiglia Farnese nel 1594. L'indagine, promossa dal Mann di Napoli, punta alla scansione di tracce cromatiche
Leggi tutto La Venere Callipigia (Venere belle-natiche) indagata in laboratorio alla ricerca di antiche tracce di coloreL'esito dell'analisi strutturale e chimica pubblicato in questi giorni a cura di un gruppo di studiosi della The Meteoritical Society. Il minerale di ferro della lama è ottaedrite, la classe strutturale più comune tra le meteoriti ferrose. Indagini anche sul manico d'oro
Leggi tutto Indagini sul pugnale di Tutankhamon: fu ricavato dal ferro di un meteorite e prodotto in Anatolia