Il recupero dei residui biologici vivi della vigna originale all'interno del giardino di Casa degli Atellani ha hanno portato al reimpianto della Malvasia di Candia Aromatica (la vite di Leonardo). Il 12 settembre 2018, per la prima volta, l'uva de La Vigna di Leonardo è stata vendemmiata dando vita al vino più unico al mondo: La Malvasia di Milano
Leggi tutto Storia della vigna di Malvasia aromatica di Leonardo da Vinci, dove si produce ancora il suo vino40mila anni, non lontano dall'area in cui sarebbe sorta la tomba della Principessa, un insediamento di ominidi. Il fratello di Lady D. stava cercando, nella tenuta, i resti di un villaggio scomparso dopo la Peste nera che venne acquistato, con tutta la tenuta, da un suo antenato con i proventi notevoli dell'allevamento di ovini
Leggi tutto Un riparo di uomini di Neanderthal scoperto nel parco del palazzo della principessa DianaL'opera venne realizzata dal maestro di Michelangelo, attorno al 1490. E' l'unico dipinto del Rinascimento - secondo le conoscenze attuali - nel quale sia rappresentato l'amore tra anziani e nipoti
Leggi tutto Nonno e nipote, quadro del Ghirlandaio. La malattia dell’anziano con naso di BrontoloIl colore azzurro-blu fu messo a punto per lui da un produttore di vernici svizzero, che era divenuto suo amico e al quale il quadro venne donato. Il tubetto fu commercializzato con il nome "Blue Churchill". L'artista scelse l'incontro con il mondo e con i colori di Cézanne. L'opera all'asta da Christie's
Leggi tutto Winston Churchill fu anche un ottimo pittore. 2 milioni per il suo Ponte provenzale dipinto con super-blu5600 denari romani battuti tra il primo e il secondo secolo. Un accumulo consistente, equivalente a 11/15 anni di stipendio di un legionario. Alla ricerca del contenitore. Fu un'ondata di piena a trascinare il tesoro nell'acqua o qualcuno penso di nasconderlo in un punto impossibile da trovare, come il tesoro di Teodorico?
Leggi tutto Quindici chili di monete romane d’argento trovate tra la ghiaia nel letto di un fiume prosciugatoLe lettere sul corpo centrale dell'oggetto compongono la scritta: Vivas feliciter, vivi felicemente. Trovate tracce di ambra grigia, profumatissimi unguento. La coppa diatreta è una tipologia di contenitore in vetro romano di lusso, diffusosi intorno al IV secolo circa, e considerato il vertice delle potenzialità dei romani nella lavorazione del vetro.
Leggi tutto Preziosissimo vaso di vetro romano trovato in un sarcofago. Fu scolpito e conteneva “vomito di balena”. La storiaUn'altra figura umana dà le spalle a queste tre figure. In questo caso essa - che presenta la stessa parte anatomica eretta - è raffigurata di profilo, mentre affronta un toro dalle corna possenti. Nella mano destra tiene un serpente. La mano sinistra - che pare abbia sei dita - è sollevata, in direzione dell'animale
Leggi tutto Scoperto bassorilievo del Neolitico. Uomo brandisce la propria virilità tra due belve. Cosa significa?I neri tonali, le croci e una ricerca che fa sintesi della spiritualità medievale. Immagini che hanno caratterizzato più di un ventennio di lavoro di Giancarlo Cerri, che non ha mai smesso di pensare la pittura, anche quando nel 2005 una grave forma di maculopatia lo ha costretto a smettere di dipingere per oltre dieci anni
Leggi tutto Giovanni Cerri e le sequenze astratte. 20 “opere al nero” dell’artista italiano a San FranciscoIl balsamo doveva imitare e potenziare il profumo dolce e salino, con sentore di miele, della donna, nei giorni fecondi. La chiave sarebbe legata al fatto che la pianta misteriosa aveva caratteristiche di rendere schiavi i maschi e, al tempo stesso, di ottenere effetti terapeutici
Leggi tutto La magica ed estinta pianta del profumo di Cleopatra appare su un anello antico trovato alla base del Muro del PiantoAttorno iniziarono poi i lavori in muratura e di innalzamento della struttura. Gli archeologi non hanno fornito dettagli, ma affermano che sono rimasti segni, sugli scheletri, che portano a stabilire la morte collegata a un sacrificio rituale. La parte superiore del tempio presenta pavimenti molto ben elaborati, soffitti con resti vegetali
Leggi tutto Scoperti antichi resti di bambini, di adolescenti e di animali macellati nei riti della costruzione del tempio