Cisterne antichissime e vasche nella roccia, come piscine. Si sonda la storia profonda di Lampedusa

Da un raccoglitore di origine punica a varie vasche scavate nella roccia per la raccolta di acqua piovana, di probabile epoca neolitica; uno stupendo, assai bene conservato sistema di raccolta e decantazione di liquidi (probabilmente vino); un tempietto a forma trilobata risalente, molto probabilmente, al periodo bizantino; delle incisioni su roccia, anche queste molto antiche, forse neolitiche