News

La magica ed estinta pianta del profumo di Cleopatra appare su un anello antico trovato alla base del Muro del Pianto

Il balsamo doveva imitare e potenziare il profumo dolce e salino, con sentore di miele, della donna, nei giorni fecondi. La chiave sarebbe legata al fatto che la pianta misteriosa aveva caratteristiche di rendere schiavi i maschi e, al tempo stesso, di ottenere effetti terapeutici

Leggi tutto La magica ed estinta pianta del profumo di Cleopatra appare su un anello antico trovato alla base del Muro del Pianto

Scoperti antichi resti di bambini, di adolescenti e di animali macellati nei riti della costruzione del tempio

Attorno iniziarono poi i lavori in muratura e di innalzamento della struttura. Gli archeologi non hanno fornito dettagli, ma affermano che sono rimasti segni, sugli scheletri, che portano a stabilire la morte collegata a un sacrificio rituale. La parte superiore del tempio presenta pavimenti molto ben elaborati, soffitti con resti vegetali

Leggi tutto Scoperti antichi resti di bambini, di adolescenti e di animali macellati nei riti della costruzione del tempio

Riapertura totale per Palazzo Schifanoia. Museo rinnovato dopo il sisma. 21 sale, 255 opere

Oltre 1400 metri quadri di percorso espositivo. “È un museo straordinario, quando apre un nuovo museo è sempre un momento di festa", ha detto il ministro Franceschini, sottolineando che si tratta di “una grande restituzione alla città”. Cosa significa Schifanoia

Leggi tutto Riapertura totale per Palazzo Schifanoia. Museo rinnovato dopo il sisma. 21 sale, 255 opere

All’asta la Gioconda di New York. Un quadro affascinante con nuove sfumature di personalità

Il dipinto è stato realizzato ad olio su tela, che è stata poi applicata su tavola. Il pannello è di 75,2 per 57,8 cm. L'opera torna a Sotheby's che, sempre nella sede di New York, l'aveva battuta all'asta il 20 ottobre 2000 - lotto 238 come "After Leonardo da Vinci". La valutazione

Leggi tutto All’asta la Gioconda di New York. Un quadro affascinante con nuove sfumature di personalità

Scoperto il piccolo granchio che guardava i dinosauri e che non poteva aver paura dei secchielli dei bambini

Nell'ambra -che è resina fossilizzata - è stato trovato un esemplare di 100 milioni di anni fa. Le origini della magia dell'ambra e la sua presenza nella storia umana collegata alla presenza - pur rara - di piccoli animali imprigionati e al comportamento imprevedibile di questa "pietra solare"

Leggi tutto Scoperto il piccolo granchio che guardava i dinosauri e che non poteva aver paura dei secchielli dei bambini

La Fanciulla e la Morte. La Bellezza e l’estremo seduttore. Le opere di Stefania Zorzi e di Septicwag

La pittura, la letteratura, la musica e in seguito anche il cinema si sono occupati di questo tema “La morte e la fanciulla” sin dal XVI secolo, influenzandosi a vicenda. La lettura contemporanea del tema antico, illuminata dalla psicanalisi

Leggi tutto La Fanciulla e la Morte. La Bellezza e l’estremo seduttore. Le opere di Stefania Zorzi e di Septicwag

Paris Bordon, raffinate cortigiane per una pittura che travolge i sensi. I segreti dell’ultimo allievo di Tiziano

Treviso annuncia una grande monografica dedicata all'illustre concittadino, allievo di Tiziano. La mostra racconta la creatività e la qualità straordinaria dell’opera dell'artista, riunendo i suoi capolavori provenienti dai più prestigiosi musei del mondo

Leggi tutto Paris Bordon, raffinate cortigiane per una pittura che travolge i sensi. I segreti dell’ultimo allievo di Tiziano

“Europei erano già in America 471 anni prima di Colombo”. Datato ora al 1021 il primo villaggio vichingo in Canada

Lo studio pubblicato su Nature. L'anello d'accrescimento difforme degli alberi, collegato a una tempesta solare violenta, avvenuta nel 993, permette di datare con esattezza l'anno di costruzione del villaggio vichingo realizzato nel Nuovo Mondo

Leggi tutto “Europei erano già in America 471 anni prima di Colombo”. Datato ora al 1021 il primo villaggio vichingo in Canada