News

Festival del Fumetto da Marciapiede. A Ome giorni d’arte, performance, gessetti e feste

Ricco il programma della manifestazione, con la partecipazione di grandi firme del fumetto, performance, educational e numerose attività, tra arte, bollicine, mostre - come quella dedicata a Ruben Sosa, gigante del fumetto mondiale -. Gli appuntamenti il 2, il 3 e il 4 luglio

Leggi tuttoFestival del Fumetto da Marciapiede. A Ome giorni d’arte, performance, gessetti e feste

Da abuso edilizio a monumento nazionale. Lo squalo sul tetto. La storia, la casa

L'opera - realizzata in fibra di vetro - pesa 200 chili ed è alta 7,6 metri. Heine, il padrone di casa, ha detto: "Lo squalo voleva esprimere il sentimento di chi si sente totalmente impotente di fronte ai disastri della storia. Al tempo stesso essa dice qualcosa sull'energia nucleare, su Chernobyl e Nagasaki"

Leggi tuttoDa abuso edilizio a monumento nazionale. Lo squalo sul tetto. La storia, la casa

David Bowie amava la pittura. E la praticava con successo. Ecco una carrellata sui suoi dipinti

David Bowie (Londra, 1947 – New York, 2016) oltre ad essere uno strepitoso cantautore, polistrumentista e un attore di livello, fu anche un ottimo pittore, oltre che un collezionista acuto, che amava l'arte italiana del Cinquecento, con particolare riferimento a Tintoretto. I quadri di Bowie sono compresi tra l'espressionismo della scuola di Londra (Bacon) e il graffitismo, con numerose citazioni colte, che dimostrano l'attenzione che egli prestava per il mondo dell'arte figurativa

Leggi tuttoDavid Bowie amava la pittura. E la praticava con successo. Ecco una carrellata sui suoi dipinti

Compra per 3 euro un quadro a un mercatino solidale. Era di David Bowie. Ora è all’asta a 17mila euro

Tra il 1995 e il 1997 Bowie ha creato una serie di quarantasette opere su tela che ha intitolato Dead Heads (o D Head). Ogni titolo includeva un numero romano non sequenziale. I quadri ritraggono membri della band, amici e conoscenti e, in alcuni casi, sono autoritratti

Leggi tuttoCompra per 3 euro un quadro a un mercatino solidale. Era di David Bowie. Ora è all’asta a 17mila euro

Modigliani, computer ricostruisce presunto ritratto dell’amante del pittore coperto da nuova immagine

L'ex fidanzata di Modigliani - la cui immagine il pittore avrebbe coperto, secondo l'ipotesi dei ricercatori inglesi - sarebbe Beatrice Hastings, una scrittrice e giornalista sudafricana nata a Londra, che aveva cinque anni più di lui. Beatrice svolgeva un'intensa attività di recensione critica dei pittori parigini. Era stata il suo primo amore serio. Condividevano la passione per la lettura e la poesia. Ma la loro relazione fu burrascosa. Hastings, una volta, descrisse Modigliani come un "cattivo incantevole"

Leggi tuttoModigliani, computer ricostruisce presunto ritratto dell’amante del pittore coperto da nuova immagine

Rifiuti elettronici ritraggono i presidenti del G7. Chi è Joe Rush, lo scultore che abita in un elicottero

Da 35 anni è un protagonista del mondo underground londinese ed europeo. La sua poetica è basata sulla necessità di cambiamento e sul recupero eloquente dei rifiuti. Oggi con le sue sculture mutanti, commoventi e poetiche costruite con materiali di risulta, incarna ancora una volta, un movimento di Resistenza.

Leggi tuttoRifiuti elettronici ritraggono i presidenti del G7. Chi è Joe Rush, lo scultore che abita in un elicottero

“Come quadro, sono il tuo tipo?” Telecamera e computer studiano movimenti e sentimenti dei visitatori

Gli studiosi dell'Enea spiegano come funziona il sistema Shareart da loro messo a punto e installato nei Musei civici di Bologna. Le macchine misurano il gradimento che un'opera suscita nel pubblico e, con una sottoserie di caselle, è in grado di fare luce su tanti altri aspetti. tra i quali il gradimento dell'opera per fasce d'età

Leggi tutto“Come quadro, sono il tuo tipo?” Telecamera e computer studiano movimenti e sentimenti dei visitatori

Sai cos’è “l’ora blu” al mare e in pittura? La lotta tra ora blu e tramonto

Tra i massimi cantori dell'ora blu pittorica, vi fu il danese Peder Severin Krøyer. Scopri nell'articolo la definizione di quell'arco temporale magico della giornata e collegalo ai tuoi ricordi. Il massimo effetto può essere ottenuto sulle rive del mare

Leggi tuttoSai cos’è “l’ora blu” al mare e in pittura? La lotta tra ora blu e tramonto

Va all’asta la Gioconda di Hekking, il quadro che cercò di sfidare la Monna Lisa del Louvre. La storia

Negli anni Cinquanta e Sessanta la tela fu al centro di scoop, di dibattiti internazionali e di film. Era stata acquistata da un collezionista-antiquario per 3 sterline da un venditore di antichità della Provenza. L'uomo disse che la Gioconda originale era una copia restituita alla Francia, dopo il furto del 1911, mentre l'originale era quello in suo possesso

Leggi tuttoVa all’asta la Gioconda di Hekking, il quadro che cercò di sfidare la Monna Lisa del Louvre. La storia

Come si legge un quadro di Arcimboldo, cosa significa e quante altre sorprese può offrire

Oggi vediamo soprattutto la parte giocosa, che certamente esisteva ma non si esauriva in quella. I quadri di questo tipo poggiavano sulla cultura ermetica e alchemica dell'epoca, basata sul lege et rilege. Legge e rileggere, analizzare. Non basarsi su un'impressione principale. Osservare l'oggetto da più punti di vista, guardarlo in controluce, al contrario, lungo ogni lato. Cambiare anche le distanze, rispetto all'oggetto stesso.

Leggi tuttoCome si legge un quadro di Arcimboldo, cosa significa e quante altre sorprese può offrire