Press "Enter" to skip to content

Copia dal vero alla Galleria Ricci Oddi di Piacenza. Cristina Vercesi al lavoro sulla servetta di Mancini


Alla Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi di Piacenza l’artista Cristina Vercesi si sta cimentando in una copia dal vero del bellissimo dipinto di Antonio Mancini “La servetta”, esposto in sala XV. Si tratta di un lavoro che offre – a chi osserva la pittrice in attività – la perfetta comprensione stratigrafica del lavoro del pittore ottocentesco. Un tempo chiave fondamentale nel percorso formativo – e della formazione permanente dell’artista -, l’attività di copia dal vero animava le sale dei musei. Oggi è davvero una rarità. La Vercesi è giunta a un punto avanzato del lavoro nella definizione formale di ogni ingombro e delle tonalità di luce. Ora le spetta l’ultimo tratto, caratterizzato dalla messa a fuoco di minuscoli elementi che compongono la tessitura finale dell’opera.

L’artista all’opera @ Galleria Ricci Oddi

Il dipinto di Antonio Mancini (1852-1930) fu realizzato tra il 1885 e il 1890 circa. E’ un olio su tela di cm 99 x 60.

Cristina Vercesi vive e lavora nel Regno Unito, ed è un’artista di formazione classica. Prende commissioni per ritratti e nature morte, lavorando principalmente dal vero quando possibile, poiché crede che solo l’occhio dell’artista possa catturare informazioni visive sottili ed energie vitali che una macchina fotografica non può vedere. Cristina è cresciuta in Italia, dove ha iniziato a coltivare il suo apprezzamento per l’arte fin dalla tenera età. Uno dei suoi primi ricordi da bambina è stato un viaggio alla Galleria degli Uffizi di Firenze che ha acceso una passione per l’arte di lunga data.

@ Galleria Ricci Oddi

Nel 2017 l’artista italiana ha deciso di entrare a far parte dei London Fine Art Studios di Londra dove ha sviluppato una più profonda comprensione dell’arte figurativa e dove ora insegna part time. Nel 2021 le è stata assegnata la borsa di studio De Laszlo.
Vercesi si ispira al Verismo e alla Scapigliatura che si svilupparono in Italia alla fine del XIX secolo. Tra i suoi artisti preferiti ci sono Tranquillo Cremona, Antonio Mancini e Domenico Morelli, Helene Schjerfbeck, Eagon Schiele e Sargent. Altri movimenti artistici giocano un ruolo importante nelle sue scelte artistiche. L’influenza dell’espressionismo e del tonalismo può essere percepita nel suo lavoro, creando una giustapposizione tra approcci tradizionali e moderni.

@ Galleria Ricci Oddi
@ Galleria Ricci Oddi

Come vendere e guadagnare da casa: quadri, preziosi e oggetti da collezione - Fare gli artisti e guadagnare

VUOI VENDERE OPERE DI GRANDE VALORE O COLLEZIONI INTERE? QUI consulenza alle operazioni di vendita. Contattaci e i nostri esperti ti guideranno con competenza. Invia le immagini e i dati in una mail a redazione@stilearte.it inserendo nell'oggetto la dicitura "Vendita quadri". Ti ricontatteremo al più presto
2 - GUADAGNARE DA CASA - Vendi da qui quadri e cose vecchie alle vere aste. Istruzioni-kitCome guadagnare senza uscire di casa e standosene comodi sul divano? E' facile. Magari hai già un quadro o un oggetto di collezionismo che vuoi vendere in modo sicuro, prendendo bene. Magari, invece, devi far mente locale per cercare in casa, in cantina, in soffitta. Chiedi ad amici e parenti gli oggetti che non servono più. Iscriviti subito gratuitamente alle aste Catawiki con i link sicuri che troverai qui sotto e parti per un'avventura tranquilla e redditizia. Non dovrai nemmeno uscire di casa per portare il pacco in posta o dallo spedizioniere, perché, a vendita avvenuta, passerà lo spedizioniere stesso a ritirare, da te, il pacco. Catawiki cerca oggetti speciali, quelli che ormai non si trovano più nei negozi o che sono "fuori di testa". Ma cerca anche quadri di valore, stampe e tanti oggetti di collezionismo.Proponi in vendita all'asta i tuoi oggetti con Catawiki: clicca qui, su questa riga,  per iniziare le operazioni. Tutte gratuite. Ti si aprirà una pagina come quella della fotografia qui sotto. Gratis 3 - FARE GLI ARTISTI E GUADAGNARE – Ecco comeQui le regole e gli indirizzi per gli artisti e i fotografi artisti che vogliono mantenersi, vivendo di pittura e arte, nell'era del web.PER INIZIARE A VENDERE la tua opera d'arte, CLICCA SUL LINK ARANCIONE, qui sotto. Non sono richieste cifre di adesione o iscrizione, né ora né in futuro. Servono solo le foto, che puoi scattare alla tua opera anche con il telefonino. La tutela dell'utente è completa, sotto ogni profilo, con garanzia assoluta di gratuità, privacy e supervisione della correttezza di ogni operazione da parte un notaio, il Dott. J. Borren dello studio M.J. Meijer Notarissen N.V., Amsterdam. Anche la presenza notarile - pure essa completamente gratuita per l'utente - è una garanzia assoluta delle modalità operative e delle dichiarazioni di gratuità del servizio.> Vendi le tue opere d'arte con Catawiki: Clicca qui, su questa riga,  per iniziare le operazioni. Tutte gratuite. Ti si apre una pagina come quella della fotografia qui sottoIscriversi a Catawiki è semplice, rapido e soprattutto sicuro. Abbiamo testato questa importante casa d'aste e possiamo dare il nostro personalissimo "pollice in su" in quanto a correttezza, professionalità e preparazione. Fare affari è ancora possibile anche nell'era della crisi!