L’arte nelle ceramiche preistoriche del Pakistan

Al Museo Nazionale d'Arte Orientale 'Giuseppe Tucci' di Roma, dal 25 Giugno al 21 Settembre, 2014 la mostra "Simboli Vivi"

[box type=”note” ]

SIMBOLI VIVI
IL POTERE DELLE IMMAGINI NELLE CERAMICHE PREISTORICHE DEL PAKISTAN
Museo Nazionale d’Arte Orientale ‘Giuseppe Tucci’
25 Giugno – 21 Settembre 2014

BIGLIETTI
intero 6 euro; ridotto 3 euro
gratuito per i cittadini della UE minori di 18 anni e al di sopra dei 65 anni*
ingresso e servizi per persone con disabilitĂ 
*(fino al 1 luglio 2014)

Info:
+39.064697481 (centralino); +39.0646974815 (direzione); +39.0646974832 (biglietteria)

[email protected]

[/box]

[L]a mostra espone per la prima volta in Italia un cospicuo gruppo di oggetti in terracotta dipinta di etĂ  protostorica (IV-III millennio a.C.), provenienti in gran parte dal Baluchistan (Pakistan sud-occidentale). I manufatti, trafugati dal Pakistan, furono sequestrati nel 2005 in Italia dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale – Nucleo di Monza e restituiti due anni piĂą tardi alla Repubblica Islamica del Pakistan. Accanto alle ceramiche sono esposti oggetti di vita quotidiana in metallo, terracotta e pietra e fili di perle in pietre semipreziose. La mostra, organizzata dal MNAO in collaborazione con l’Ambasciata della Repubblica Islamica del Pakistan e con il contributo di Eural Gnutti s.p.a., è una preziosa occasione per conoscere le civiltĂ  che si avvicendarono nei territori dell’attuale Pakistan.

Piatto con basso orlo estroflesso
Piatto con basso orlo estroflesso

Raffinate culture si sono susseguite nel Pakistan: dagli albori del Neolitico le culture del Pakistan, tra il V e il III millennio a.C. passano allo sviluppo di culture preurbane e poi, con la civiltĂ  dell’Indo, a forme pienamente urbane.


Le culture preurbane svilupparono nei secoli un complesso apparato di simboli geometrici, vegetali, animali parzialmente condivisi tra regioni geograficamente diverse e spesso remote.

Nel mondo delle prime cittĂ  della Valle dell’Indo la costruzione di un nuovo tipo di societĂ  richiese l’elaborazione di simboli religiosi e sociali al tempo stesso, che si sono perpetuati nei millenni, mantenendo parte dei significati originali e assumendone di nuovi.

Piccola giara a corpo ristretto, a bocca ellittica
Piccola giara a corpo ristretto, a bocca ellittica

[googlemap src=”https://maps.google.it/maps?q=Museo+Nazionale+D%27Arte+Orientale,+Via+Merulana,+248,+Roma,+00185+RM&hl=it&ll=41.894511,12.500392&spn=0.003829,0.005761&sll=41.891576,12.500618&sspn=0.01083,0.023046&oq=museo+via+Merulana,+248+-+00185+Roma&t=h&hq=Museo+Nazionale+D%27Arte+Orientale,&hnear=Via+Merulana,+248,+00185+Roma&z=18&iwloc=A” width=”700″ ]

Condividi l'articolo su:
Redazione
Redazione

Stile Arte è una pubblicazione che si occupa di arte e di archeologia, con cronache approfondite o studi autonomi. E' stata fondata nel 1995 da Maurizio Bernardelli Curuz, prima come pubblicazione cartacea, poi, dal 2012, come portale on line. E' registrata al Tribunale di Brescia, secondo la legge italiana sulla stampa

togel toto
PWjitu
Bandar Togel
Situs Toto
deposit 5000
toto slot
togel 5000
toto slot gacor
Slot Deposit 5000
Slot Pulsa
Bandar Togel Online
Slot Deposit 5000
Deposit 5000
slot gacor
Slot Deposit 5000
Toto Slot
Deposit 5000
Situs Togel
Situs Deposit 5000
Slot Deposit 5000
RTP Slot
Deposit 5000
Slot Online
toto slot
bandar togel
toto slot
slot gacor
Bandar Togel