Lavori per la Tav a Verona. Emergono strutture antiche in profondità. Forse una strada romana

Una strada romana? Opere di canalizzazioni antiche che collegavano l'Adige con l'entroterra? Il quotidiano L'Arena di Verona dedica un ampio articolo a resti di rilievo, emersi in questi giorni, nella zona di San Michele extra, nel corso degli scavi per la realizzazione della Tav, la linea ferroviaria ad alta velocità

Una strada romana? Opere di canalizzazioni antiche che collegavano l’Adige con l’entroterra? Il quotidiano L’Arena di Verona dedica un ampio articolo a resti di rilievo, emersi in questi giorni, nella zona di San Michele extra, nel corso degli scavi per la realizzazione della Tav, la linea ferroviaria ad alta velocità. L’articolo.

San Michele Extra è un’ex frazione di Verona, oggi quartiere inglobato nel centro abitato; è situato nella parte orientale della città. Già comune autonomo fino al 1927, fa parte della circoscrizione 7 del Comune di Verona.

Condividi l'articolo su:
Maurizio Bernardelli Curuz
Maurizio Bernardelli Curuz

Maurizio Bernardelli Curuz è uno storico e un critico d'arte. Fondatore di Stile arte, è stato direttore dei Musei Bresciani (Fondazione Brescia Musei, Pinacoteca Tosio Martinengo, Santa Giulia e Castello dal 2009 al 2014) coordinando, tra le altre cose, il dossier della candidatura Unesco di Brescia e dell'Italia Longobarda, titolo concesso dall'ente sovrannazionale. Ha curato grandi mostre sia archeologiche - Inca - che artistiche - Matisse - con centinaia di migliaia di visitatori. Ha condotto studi di iconologia e di iconografia. Ha trascorso un periodo formativo giovanile anche in campo archeologico. E' uno specialista della pittura tra Cinquecento e primo Seicento ed è uno studioso del Caravaggio. E' iscritto all'Ordine dei professionisti professionisti E' stato docente di Museologia e Museografia all'Accademia di Brescia