L’occasione alle aste on line. Ritratto di nobildonna, primi anni del ‘900. A poche centinaia di euro

Prosegue la nostra rubrica di segnalazione, per i lettori, delle opere più interessanti che passano per le aste on line sicure. I nostri critici individuano i dipinti di qualità assoluta contrassegnati da prezzi molto contenuti

Prosegue la nostra rubrica di segnalazione, per i lettori, delle opere più interessanti che passano per le aste on line sicure. I nostri critici individuano i dipinti di qualità assoluta contrassegnati da prezzi molto contenuti. Oggi portiamo all’attenzione dei lettori un elegantissimo dipinto di scuola italiana dei primi anni del XX secolo – Ritratto di nobildonna – Olio su pannello – L’opera è ferma all’asta a poche centinaia di euro. La nostra scelta si svolge all’interno di aste che che danno assoluta certezza e sicurezza all’acquirente.

Tutte le info, scheda e vetrina del dipinto cliccando sulla fotografia, qui sotto

Condividi l'articolo su:
Maurizio Bernardelli Curuz
Maurizio Bernardelli Curuz

Maurizio Bernardelli Curuz è uno storico e un critico d'arte. Fondatore di Stile arte, è stato direttore dei Musei Bresciani (Fondazione Brescia Musei, Pinacoteca Tosio Martinengo, Santa Giulia e Castello dal 2009 al 2014) coordinando, tra le altre cose, il dossier della candidatura Unesco di Brescia e dell'Italia Longobarda, titolo concesso dall'ente sovrannazionale. Ha curato grandi mostre sia archeologiche - Inca - che artistiche - Matisse - con centinaia di migliaia di visitatori. Ha condotto studi di iconologia e di iconografia. Ha trascorso un periodo formativo giovanile anche in campo archeologico. E' uno specialista della pittura tra Cinquecento e primo Seicento ed è uno studioso del Caravaggio. E' iscritto all'Ordine dei professionisti professionisti E' stato docente di Museologia e Museografia all'Accademia di Brescia