A Padova "Enter – Intersezioni di uomini e tecnologie"

Dal 17 maggio al 28 giugno 2014 una serie di eventi faranno riflettere sul rapporto uomo/tecnologie e sulla rigenerazione urbana.
Dal 17 maggio al 28 giugno 2014 una serie di eventi faranno riflettere sul rapporto uomo/tecnologie e sulla rigenerazione urbana.
In occasione della “Notte Europea dei Musei”, sabato 17 maggio 2014, i musei resteranno aperti dalle 20:00 alle 24:00 al costo simbolico di 1 euro. Qui trovi l'elenco dei musei aderenti all'iniziativa
PUOI RICEVERE GRATUITAMENTE, OGNI GIORNO, I NOSTRI SAGGI E I NOSTRI ARTICOLI D’ARTE SULLA TUA HOME DI FACEBOOK. BASTA CLICCARE “MI PIACE”, SUBITO QUI A DESTRA. STILE ARTE E’ UN QUOTIDIANO , OGGI ON LINE, FONDATO NEL 1995 PUOI…
Per raccontare l’evoluzione della moda e del costume in Europa dagli inizi del Cinquecento al secolo successivo possiamo tracciare tre momenti ben definiti. Il primo è caratterizzato dal Rinascimento italiano, il secolo che esalta la bellezza, la cultura e l’armonia, regole vigenti nelle corti italiane, nelle quali si formano futuri papi, cavalieri di ventura e principi. (..) La seconda parte del Cinquecento inizia con l’avvento della Controriforma, il Concilio di Trento detta nuove regole e di conseguenza anche l’abito diventa austero e molto meno appariscente.
A Bari, Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”, fino al 28 settembre, la mostra "A confronto con l’antico Carlo Guarienti. Opere 1990-2014"
A Bari, Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”, fino al 28 settembre, la mostra "A confronto con l’antico Carlo Guarienti. Opere 1990-2014"
Sullo sfondo sonoro dell'Ave Maria cantata da Antonella Ruggiero, sfilano dolcemente le immagini di Maria nell'arte. Un'occasione per osservarle nella purezza evocativa, ma pure nella cornice storica in divenire. Dalla grande tensione alla verità di Giotto alla rinascimentale statuarietà della fase del primo Rinascimento con Andrea Mantegna e Giovanni Bellini- Giambellino - che ne ricavano i volti da antiche classiche sculture; e venendo avanti, a Raffaello, che trae dai volti tondi levigati del Perugino la forza espansiva della pace materna e dell'amore
PUOI RICEVERE GRATUITAMENTE, OGNI GIORNO, I NOSTRI SAGGI E I NOSTRI ARTICOLI D’ARTE SULLA TUA HOME DI FACEBOOK. BASTA CLICCARE “MI PIACE”, SUBITO QUI A DESTRA. STILE ARTE E’ UN QUOTIDIANO , OGGI ON LINE, FONDATO NEL 1995 FREE. ECCO…
PUOI RICEVERE GRATUITAMENTE, OGNI GIORNO, I NOSTRI SAGGI E I NOSTRI ARTICOLI D’ARTE SULLA TUA HOME DI FACEBOOK. BASTA CLICCARE “MI PIACE”, SUBITO QUI A DESTRA. STILE ARTE E’ UN QUOTIDIANO , OGGI ON LINE, FONDATO NEL 1995 LE IMMAGINI…
Dal 14 maggio al 27 luglio 2014, presso la GAMeC Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea un percorso tra Rinascimento e Ottocento, con opere della collezione dell’Accademia Carrara e dipinti provenienti da importati istituzioni museali d’Italia