Così cambia il volto della Madonna nell'arte – Il video

Sullo sfondo sonoro dell'Ave Maria cantata da Antonella Ruggiero, sfilano dolcemente le immagini di Maria nell'arte. Un'occasione per osservarle nella purezza evocativa, ma pure nella cornice storica in divenire. Dalla grande tensione alla verità di Giotto alla rinascimentale statuarietà della fase del primo Rinascimento con Andrea Mantegna e Giovanni Bellini- Giambellino - che ne ricavano i volti da antiche classiche sculture; e venendo avanti, a Raffaello, che trae dai volti tondi levigati del Perugino la forza espansiva della pace materna e dell'amore

La Milano “nebbiosa” di Pasolini

La Nebbiosa: un vero e proprio racconto attraverso immagini e parole, che il visitatore può immaginare come lo storyboard pensato da Pier Paolo Pasolini per il suo film: Metanopoli, la città ideale progettata da Enrico Mattei; i nuovi grattacieli Galfa e Pirelli, costellati di luce; le periferie dove cascine e alberi affiancano le nuove costruzioni, i quartieri oltre il naviglio con le rovine e le case sventrate: la Milano della Nebbiosa ci appare oggi molto diversa.