Pisa – Palazzo Blu si illumina di diversità con la prima mostra italiana dedicata al progetto “Razza Umana”, ideato dal maestro della fotografia Oliviero Toscani. Un omaggio straordinario al genio creativo del fotografo, a pochi mesi dalla sua scomparsa, che trasforma questa esposizione in un tributo vivo alla sua missione artistica: testimoniare la complessità della condizione umana.

L’essenza di Razza Umana
“L’unico vero obiettivo dell’arte è testimoniare la condizione umana,” affermava Oliviero Toscani. Ed è da questa visione che nasce Razza Umana, un progetto pionieristico, fotografico e antropologico. Toscani, accompagnato dal suo team, ha immortalato volti e storie uniche in ogni angolo del mondo, costruendo un archivio di oltre 100.000 ritratti che documentano la varietà morfologica, culturale e sociale dell’umanità. Dal 2007 la mission di Razza Umana ha trovato espressione ovunque: borghi italiani, piazze affollate di città cosmopolite, alle Gallerie degli Uffizi, fino ai mercati delle strade di Cartagena. Questa straordinaria raccolta ora approda a Palazzo Blu di Pisa, luogo che ha già ospitato Toscani e il suo lavoro tra il 2007 e il 2008 durante le prime attività del museo. La mostra presenta oltre 500 immagini, che narrano volti locali e internazionali, mentre riecheggiano messaggi universali sull’identità e sull’uguaglianza.

Una mostra che parla al ‘cuore e alla ragione’
Secondo Zeid Ra’ad Al Hussein, ex Alto Commissario ONU per i Diritti Umani, “queste immagini celebrano la diversità e l’individualità. Guardare negli occhi questi ritratti significa confrontarsi con sé stessi.” L’intento di Toscani è sempre stato quello di rompere le barriere della discriminazione e raccontare l’umanità nella sua meravigliosa diversità. La mostra diventa così un’occasione non solo per ammirare l’arte e la fotografia di Toscani, ma anche uno strumento per riflettere sull’importanza di difendere i diritti di ogni individuo. È un viaggio che si dipana tra immagini dense di significato e che invita ad agire contro la violenza, l’ineguaglianza e ogni forma di esclusione.
Le Radici e i Successi di Oliviero Toscani
Tra i più grandi fotografi internazionali, Oliviero Toscani è universalmente celebre per aver rivoluzionato il mondo della comunicazione visiva. Nato nel 1942 a Milano, Toscani raggiunge la fama globale grazie a campagne pubblicitarie provocatorie e rivoluzionarie. La sua collaborazione con marchi quali Benetton, con immagini spesso audaci, ha fatto discutere e riflettere milioni di persone. Toscani ha sempre visto nella fotografia un mezzo per innescare riflessioni socio-culturali profonde. Il progetto di “Razza Umana” è forse il culmine della sua carriera, un manifesto visivo che traduce con immagini il suo amore per l’umanità, la diversità e la dignità. Ha ricevuto innumerevoli premi, esposto nelle più grandi istituzioni del mondo e lasciato un segno indelebile nella cultura contemporanea. Toscani è scomparso nel 2024, lasciando un’eredità creativa e morale che continua a vivere grazie a progetti come questo.
Dettagli Mostra
- Titolo: Razza Umana – Progetto Oliviero Toscani Studio
- Luogo: Palazzo Blu, Pisa ( palazzoblu.it )
- Date: 17 aprile – 29 giugno 2025
- Orari:
- Lunedì – Venerdì: 10:00 – 19:00 (ultimo ingresso ore 18:00)
- Sabato, Domenica e Festivi: 10:00 – 20:00 (ultimo ingresso ore 19:00)
- Inaugurazione set fotografico: 17 aprile, dalle ore 14:00 con Rocco Toscani
- Organizzazione: Fondazione Palazzo Blu in collaborazione con Oliviero Toscani Studio e Fondazione Pisa
