Dal 13 giugno al 13 luglio 2025 il Palazzo Reale di Napoli diventa il cuore della cultura grazie al Campania Teatro Festival 2025. Organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival e diretto da Ruggero Cappuccio, con il sostegno della Regione Campania, il festival propone oltre 100 appuntamenti tra spettacoli teatrali, concerti, proiezioni cinematografiche ed eventi speciali.
La serata inaugurale, il 13 giugno alle 21:30 nel Cortile d’Onore, vedrà il concerto di Elisabetta Serio (pianoforte) e Sarah Jane Morris (voce), accompagnate da Jerry Popolo (sax), Aldo Capasso (contrabbasso) e Leonardo De Lorenzo (batteria).
Dal 20 giugno al 9 luglio il Teatro di Corte ospita la rassegna cinematografica “Capolavori Italiani”, con 13 film selezionati da Titta Fiore (presidente della Film Commission Campania) e un documentario scelto da Roberto D’Avascio. Il 22 giugno assegnazione del prestigioso Premio “Carlo Croccolo”, giunto alla quinta edizione.
Nel Cortile delle Carrozze, dal 15 giugno all’11 luglio, spazio a 18 spettacoli tra reading, mostre, concerti e laboratori interattivi.
Tutte le sere, la Terrazza del Giardino Romantico sarà animata dal Dopofestival, con musica live, DJ set, aperitivi e street food di qualità. Ingresso gratuito dalle 19 (con prenotazione obbligatoria), musica dalle 22 e quattro serate speciali a pagamento: 29 e 30 giugno, 11 e 12 luglio.
Esperienza unica sarà il “Dietro le quinte Experience”, un viaggio virtuale immersivo che permetterà di scoprire i luoghi segreti e inaccessibili del teatro e il lavoro delle maestranze. Tutti i giorni dalle 16:30 alle 22:30 (mercoledì dalle 19 alle 22:30).
“Torna il Teatro Festival nella reggia dopo l’ultima edizione del 2019 – sottolinea Paola Ricciardi, dirigente delegata del Palazzo – Un evento internazionale che trova il suo centro proprio a Palazzo Reale, nel cuore di Napoli.”
Per conoscere il programma completo consulta il sito ufficiale: campaniateatrofestival.it.