Anelli antichi

Archeologia. Ma che splendore! Trova questo anello in campagna. A che epoca risale? A cosa si riferisce il simbolo? Quanto vale? Potrà venderlo? Quanto guadagnerà? Le risposte degli esperti

Dobbiamo dirlo. E’ proprio un pezzo magnifico. Ha la solidità della bellezza shakesperiana, ricca di sentimento, di intelligenza e di emozione. Al dito, doveva far rifiorire di primavera. La lavorazione mostra l’attenzione dell’approccio artigianale. Al di là di ogni possibile…

Leggi tuttoArcheologia. Ma che splendore! Trova questo anello in campagna. A che epoca risale? A cosa si riferisce il simbolo? Quanto vale? Potrà venderlo? Quanto guadagnerà? Le risposte degli esperti

Fortuna e “naso”. Un pensionato trova in un campo un prezioso anello medievale. Sarà messo all’asta nei prossimi giorni. Sai quanto vale? Quanto guadagnerà l’uomo? Cosa simbolizzano le pietre? A chi apparteneva? Rispondono gli esperti

Un filo d’oro emerge dal blocco compatto di terreno. L’ex vigile del fuoco ripulisce l’oggetto e vede occhieggiare, su di esso, cinque piccole pietre preziose. L’oro e la montatura appaiono subito molto antichi. Lo zaffiro esagonale ha il colore intenso…

Leggi tuttoFortuna e “naso”. Un pensionato trova in un campo un prezioso anello medievale. Sarà messo all’asta nei prossimi giorni. Sai quanto vale? Quanto guadagnerà l’uomo? Cosa simbolizzano le pietre? A chi apparteneva? Rispondono gli esperti

Scoperti in un campo. Due anelli medievali di fidanzamento vanno all’asta. Cosa portano scritto e quanto frutteranno a chi li ha trovati

Entrambi probabilmente appartenevano a giovani donne e furono ad esse donati durante il fidanzamento. Perché furono smarriti? Durante una passeggiata in campagna? Oppure alla fine di una scenata di gelosia? Il 10 settembre 2024, presso la celebre casa d’aste Noonans,…

Leggi tuttoScoperti in un campo. Due anelli medievali di fidanzamento vanno all’asta. Cosa portano scritto e quanto frutteranno a chi li ha trovati