archeologia funeraria

Scoperta la “formula segreta” di un eyeliner di 2700 anni fa. Cosa nasconde questo piccolo vaso? La ricetta perduta. Creava un colore cangiante, utilizzato dai guerrieri

Un piccolo vaso di ceramica, nascosto per secoli nella terra di un’antica necropoli iraniana, ha finalmente svelato il suo segreto. Non era unguento, né farmaco. Era trucco per gli occhi, nero e brillante. Ma a renderlo eccezionale non è solo…

Leggi tuttoScoperta la “formula segreta” di un eyeliner di 2700 anni fa. Cosa nasconde questo piccolo vaso? La ricetta perduta. Creava un colore cangiante, utilizzato dai guerrieri

Archeologia. Incredibile. Il cranio affusolato di una giovane donna e la morte misteriosa: perché era così “deforme” e chi ha colpito la ragazza 6200 anni fa? La spiegazione degli archeologi

Un’antica pratica culturale l’ha resa fragile, ma la violenza che l’ha uccisa è ancora avvolta nel mistero Un volto deformato dalla cultura Nel cuore dell’Iran, il destino di una ragazza scolpito nel suo stesso cranio Nel silenzio millenario del sito…

Leggi tuttoArcheologia. Incredibile. Il cranio affusolato di una giovane donna e la morte misteriosa: perché era così “deforme” e chi ha colpito la ragazza 6200 anni fa? La spiegazione degli archeologi

Archeologia. Scoperta una necropoli arcaica in Sicilia: sei tombe tra VI e V secolo a.C. Chi erano i defunti? E perché una tomba è vuota ma colma di oggetti? Il mistero di una tegola sacra e della roccia scavata promette nuove rivelazioni

Nel cuore della terra, dove l’argilla si compatta in silenzio e le radici degli alberi sfiorano il passato, qualcuno ha dormito per più di duemila anni. Non in un sarcofago monumentale, né sotto una stele: solo pochi oggetti, una tegola…

Leggi tuttoArcheologia. Scoperta una necropoli arcaica in Sicilia: sei tombe tra VI e V secolo a.C. Chi erano i defunti? E perché una tomba è vuota ma colma di oggetti? Il mistero di una tegola sacra e della roccia scavata promette nuove rivelazioni

Pompei. Scoperta una tomba monumentale con rilievo di coppia. Chi erano i due soggetti? Erano innamorati? E perché lei era più importante di lui? Rispondono gli esperti

Sono insieme, come se stazionassero all’esterno della porta di casa, in attesa di riabbracciare un familiare che torna da lontano. E così, apparvero a centinaia di migliaia di sguardi, di gente che andava e veniva da Pompei, in quegli anni…

Leggi tuttoPompei. Scoperta una tomba monumentale con rilievo di coppia. Chi erano i due soggetti? Erano innamorati? E perché lei era più importante di lui? Rispondono gli esperti