Archeologia. Che meravigliosa scoperta, in fondo al mare! “Sono ceramiche quattrocentesche della Liguria!”. Novità sul ritrovamento di centinaia di brocche e piatti finiti a 2500 metri di profondità. Cosa dicono le verifiche stilistiche? Dov’erano dirette le stoviglie? E il monogramma?

Piatti impilati, brocche intatte, decorazioni blu e gialle, cielo e sole: il mistero del carico italiano affondato in Provenza nel Cinquecento. Stilisticamente rinviano al Quattrocento, ancora. Ma le mode ecclesiali sono lente a girare. A Roma dominava Michelangelo, a Venezia,…