archeologia subacquea

Archeologia. Scoperto nei fondali un relitto con il suo tesoro. Cosa nascondeva la nave ligure del Cinquecento naufragata a 2.567 metri nel mare di Saint-Tropez?

Il fondale è immobile. Nessuna luce, nessun suono. Solo pressione, silenzio, buio. Eppure qualcosa affiora: una forma lunga, allungata, forse lo scheletro di un’antica nave. Scivolando accanto a essa con una telecamera, sembra di toccare la Storia senza filtri, né…

Leggi tuttoArcheologia. Scoperto nei fondali un relitto con il suo tesoro. Cosa nascondeva la nave ligure del Cinquecento naufragata a 2.567 metri nel mare di Saint-Tropez?

Archeologia. Meraviglioso ritrovamento sott’acqua: un’anfora sigillata da 1100 anni, ora è stata aperta. Cosa contiene questo vaso? Quali storie di antichi commerci marittimi ci racconterà? Gli archeologi stanno per scoprirlo

Il mare custodisce i suoi segreti con pazienza millenaria. Nelle profonde acque blu al largo di Kaş, sulla costa sudoccidentale della Turchia, un’anfora sigillata ha riposato per oltre mille anni, proteggendo gelosamente il suo contenuto dalle correnti marine. Come una…

Leggi tuttoArcheologia. Meraviglioso ritrovamento sott’acqua: un’anfora sigillata da 1100 anni, ora è stata aperta. Cosa contiene questo vaso? Quali storie di antichi commerci marittimi ci racconterà? Gli archeologi stanno per scoprirlo

Archeologia. Il mistero del lago che suona e il tempio sommerso. Le leggende Inca e la scoperta. Cosa rispondono gli archeologi

Immaginate di trovarvi in un luogo remoto, avvolto dal vento che attraversa picchi maestosi e distese sconfinate. È qui, nel cuore delle Ande, che un suono inusuale si alza, come musica eterea sospinta dall’aria. Chiudete gli occhi e lasciatevi trasportare:…

Leggi tuttoArcheologia. Il mistero del lago che suona e il tempio sommerso. Le leggende Inca e la scoperta. Cosa rispondono gli archeologi