Armi antiche

Archeologia. La scoperta. Armi a ripetizione contro Pompei nell’89 a.C.? I Romani potrebbero aver usato temibili “mitragliatrici”? Com’erano fatte? Come funzionavano? Rispondono gli studiosi

Una ricognizione condotta nei pressi delle porte settentrionali di Pompei ha permesso di portare alla luce una serie di perforazioni regolari nella muratura di pietra. Gli studiosi – guidati da Adriana Rossi dell’Università della Campania – hanno individuato piccoli fori…

Leggi tuttoArcheologia. La scoperta. Armi a ripetizione contro Pompei nell’89 a.C.? I Romani potrebbero aver usato temibili “mitragliatrici”? Com’erano fatte? Come funzionavano? Rispondono gli studiosi

Ultima ora. Trovati in Campania a Velia gli elmi e le armi strappati agli etruschi e offerti agli Dei

Un tempio arcaico - probabilmente collegato all'atto di fondazione della città - lungo 18 metri e largo 7, risalente al VI secolo a. C. è stato trovato a Velia, in Campania, nel comune di Ascea, in provincia di Salerno

Leggi tuttoUltima ora. Trovati in Campania a Velia gli elmi e le armi strappati agli etruschi e offerti agli Dei