arte antica

Pompei. Scoperto un nuovo colore. Cos’è il “Grigio Pompeiano”, il colore perduto che riscrive la storia della pittura romana

Una scoperta sensazionale, l’ennesima, a Pompei. Un luogo carico di fascino e di storia, che non smette di regalare suggestioni. Stavolta gli studi sugli affreschi e sui dipinti murari ha permesso di portare alla luce una novità assoluta nell’ambito della…

Leggi tuttoPompei. Scoperto un nuovo colore. Cos’è il “Grigio Pompeiano”, il colore perduto che riscrive la storia della pittura romana

L’età dell’oro: l’arte antica e contemporanea si incontrano in un dialogo dorato alla Galleria Nazionale dell’Umbria

Fino al 19 gennaio 2025, la Galleria Nazionale dell’Umbria ospita la mostra “L’età dell’oro. I capolavori dorati della Galleria Nazionale dell’Umbria incontrano l’Arte Contemporanea”, un evento che unisce il fascino dell’arte antica con l’energia espressiva della contemporaneità. Curata da Alessandra…

Leggi tuttoL’età dell’oro: l’arte antica e contemporanea si incontrano in un dialogo dorato alla Galleria Nazionale dell’Umbria

«Cos’è quello, è oro?» – scoperto un antico e misterioso manufatto romano, nel forte di 2000 anni fa. Rispondono gli archeologi

Quella foglia vibra di luce, nel terreno. E’ talmente intenso, il suo bagliore, e talmente pura la sua luce che non ci sono dubbi che sia d’oro. Che ci fa un oggetto così prezioso tra i resti di un insediamento…

Leggi tutto«Cos’è quello, è oro?» – scoperto un antico e misterioso manufatto romano, nel forte di 2000 anni fa. Rispondono gli archeologi