arte Informale

Sai cos’è l’Art Brut e perché si chiama così? Viaggio nell’arte selvaggia e istintiva di un movimento che ha cambiato la storia dell’arte. E in Italia arriva una grande retrospettiva dedicata a Slavko Kopač

Un’arte fuori dalle regole, un linguaggio primitivo e visionario, un ritorno all’origine del gesto creativo: l’Art Brut è tutto questo, e molto di più. Fu Jean Dubuffet, nel 1945, a coniare l’espressione Art Brut per indicare le produzioni artistiche di…

Leggi tuttoSai cos’è l’Art Brut e perché si chiama così? Viaggio nell’arte selvaggia e istintiva di un movimento che ha cambiato la storia dell’arte. E in Italia arriva una grande retrospettiva dedicata a Slavko Kopač

Emilio Vedova: la potenza del gesto nella rassegna”Questa è pittura” al Forte di Bard. I segreti della mostra

Dal 30 novembre 2024 al 2 giugno 2025, il Forte di Bard, in Valle d’Aosta, ospita la mostra Questa è pittura, dedicata al maestro dell’Informale europeo Emilio Vedova (1919-2006). Curata da Gabriella Belli e promossa dall’Associazione Forte di Bard in…

Leggi tuttoEmilio Vedova: la potenza del gesto nella rassegna”Questa è pittura” al Forte di Bard. I segreti della mostra