età del bronzo

Archeologia. Mistero. Ceramiche greche, sigilli d’Egitto e oggetti di origine lontana trovati assieme in una tomba: quali commerci intrecciavano popoli distanti, oltre 3000 anni fa? La scoperta nella necropoli svela l’arcano

Un vento caldo solleva minuscoli granelli di polvere mentre lo scalpello stacca, delicatamente, secoli di silenzio da uno strato compatto di terra argillosa. Immaginate le prime luci di un’alba cipriota, il bagliore rosa che accarezza strumenti e caschi gialli chinati…

Leggi tuttoArcheologia. Mistero. Ceramiche greche, sigilli d’Egitto e oggetti di origine lontana trovati assieme in una tomba: quali commerci intrecciavano popoli distanti, oltre 3000 anni fa? La scoperta nella necropoli svela l’arcano

Archeologia. Megaliti, arte scolpita e riti dimenticati. Scoperto un cimitero di 4.000 anni e un’antica arte rupestre: chi erano i custodi di rituali perduti?

Immagini scolpite sulla pietra svelano antichi riti funebri e pratiche dimenticate. Chi riposava nel cuore della Penisola di Tangeri? Un puzzle millenario fatto di arte, megaliti, e connessioni culturali mai viste prima. I segreti di una scoperta d’altri tempi Immaginate…

Leggi tuttoArcheologia. Megaliti, arte scolpita e riti dimenticati. Scoperto un cimitero di 4.000 anni e un’antica arte rupestre: chi erano i custodi di rituali perduti?

Archeologia. Scoperte trenta urne cinerarie in perfetto stato: chi sono gli antichi protagonisti? I misteri di tremila anni. Cosa racconteranno i resti bruciati? Analisi e curiosità promettono nuove risposte.

In un giorno di sole la terra si è aperta in silenzio sotto il peso di una macchina da cantiere. Nella polvere sottile che si solleva, emergono linee, colori e forme che non appartengono al presente: sono resti, solidi e…

Leggi tuttoArcheologia. Scoperte trenta urne cinerarie in perfetto stato: chi sono gli antichi protagonisti? I misteri di tremila anni. Cosa racconteranno i resti bruciati? Analisi e curiosità promettono nuove risposte.

Il misterioso disco scoperto a Nebra: una mappa del cielo di 3.600 anni fa. Chi lo realizzò? Quanto è affidabile il primo atlante stellare della storia.

Il bip del metal detector. I due cercatori si guardano. “Scaviamo”. La piccola vanga incontra un ostacolo. Si avverte un rumore metallico sordo. Si procede a mani nude e quello che si trovano davanti è un reperto che ha riscritto…

Leggi tuttoIl misterioso disco scoperto a Nebra: una mappa del cielo di 3.600 anni fa. Chi lo realizzò? Quanto è affidabile il primo atlante stellare della storia.