eventi culturali

Palazzo Te compie 500 anni: arte, mito e metamorfosi in un anno di celebrazioni straordinarie. Ecco cosa sta per succedere 👇

Cinque secoli di storia, arte e bellezza. Palazzo Te, il capolavoro rinascimentale progettato da Giulio Romano per Federico II Gonzaga, si prepara a celebrare il suo Cinquecentenario con un ricco programma di eventi, mostre e installazioni che trasformeranno il monumento…

Leggi tuttoPalazzo Te compie 500 anni: arte, mito e metamorfosi in un anno di celebrazioni straordinarie. Ecco cosa sta per succedere 👇

Blue Monday. Sta per arrivare. Quando? E perché è il giorno più triste dell’anno? Combattilo con l’arte. La proposta del Castello del Buonconsiglio

Ogni anno, il terzo lunedì di gennaio viene identificato come il “Blue Monday”, il giorno più triste dell’anno. Una combinazione di fattori come il freddo invernale, la fine delle festività natalizie, le giornate corte e le prime difficoltà nel mantenere…

Leggi tuttoBlue Monday. Sta per arrivare. Quando? E perché è il giorno più triste dell’anno? Combattilo con l’arte. La proposta del Castello del Buonconsiglio

Prospettive d’Oriente: la donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna

Dal 23 novembre 2024 al 5 maggio 2025, il Museo Civico Medievale di Bologna ospita la mostra “Prospettive d’Oriente”, dedicata alla preziosa collezione d’arte orientale donata da Ruth Jones in memoria del padre, il collezionista inglese Norman Jones (1903-1985). La…

Leggi tuttoProspettive d’Oriente: la donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna