Fusaiole e fusi antichi

Archeologia. Sorpresa durante lo scavo medievale. Ne trovano un mucchio. “Mio Dio, ti fan venir voglia di inzupparli nel latte!”. Ma cosa sono davvero questi reperti? A cosa servivano? Di cosa sono fatti? Rispondono gli esperti

A prima vista, con quella forma rotonda, panciuta, perfettamente dorata come appena sfornata, verrebbe voglia di prenderne uno, magari inzupparlo in un bicchiere di latte e gustarlo in queste fredde mattine. Ma attenzione: quello che sembra un innocuo dolce da…

Leggi tuttoArcheologia. Sorpresa durante lo scavo medievale. Ne trovano un mucchio. “Mio Dio, ti fan venir voglia di inzupparli nel latte!”. Ma cosa sono davvero questi reperti? A cosa servivano? Di cosa sono fatti? Rispondono gli esperti

Scavano e trovano un oggetto con strani simboli. Cos’è? A che epoca risale? Cosa vogliono rappresentare quei segni? Le risposte degli archeologi

L’oggetto è stato trovato nella seconda metà del 2024 durante uno scavo archeologico in Europa. Essendo in profondità e in uno strato sigillato è impossibile che sia del Novecento. La funzione del reperto? Tra le rovine di una sala di…

Leggi tuttoScavano e trovano un oggetto con strani simboli. Cos’è? A che epoca risale? Cosa vogliono rappresentare quei segni? Le risposte degli archeologi

Cosa sono i sassi forati al centro? A cosa servivano? Archeologi dimostrano il balzo tecnologico delle donne 12mila anni fa a partire dai ciottoli. Cosa ottennero?

Quelle strane pietre forate furono la base di un balzo tecnologico per le donne e per l’umanità, 12mila anni fa. E l’invenzione, come tante, è tutta loro. Il problema era sostituire con un meccanismo rotatorio la funzione delle mani che,…

Leggi tuttoCosa sono i sassi forati al centro? A cosa servivano? Archeologi dimostrano il balzo tecnologico delle donne 12mila anni fa a partire dai ciottoli. Cosa ottennero?

Cos’è quel cerchio nel lago di Bolsena? Cos’hanno trovato ora gli archeologi. Tra gli oggetti scoperti anche due biberon di 3000 anni fa

Un cerchio che si staglia, con colore diverso, nell’azzurro del lago di Bolsena. Gli archeologi si immergono nei pressi dell’iride di quell’occhio magico e, non distante da esso, durante la campagna 2024, portano alla luce materiali straordinari, che consentono di…

Leggi tuttoCos’è quel cerchio nel lago di Bolsena? Cos’hanno trovato ora gli archeologi. Tra gli oggetti scoperti anche due biberon di 3000 anni fa