genetica

Archeologia. Il mistero dei Maya: si estinsero davvero? Un re, un sacrificio, sette genomi. Un recente studio sul DNA antico svela risposte sorprendenti

Nell’umidità costante della giungla, sotto strati di terra e radici contorte, si cela un enigma antico. A prima vista, le rovine sembrano semplici pietre dimenticate, monumenti di una civiltà dissolta. Ma un piccolo frammento osseo, conservato nella parte più dura…

Leggi tuttoArcheologia. Il mistero dei Maya: si estinsero davvero? Un re, un sacrificio, sette genomi. Un recente studio sul DNA antico svela risposte sorprendenti

Scoperta clamorosa. Leonardo da Vinci: sequenziato il cromosoma Y; sei discendenti sono ancora in vita. In un camino di Vinci, riemerge un enigma: è di Leonardo il drago unicorno? La ricostruzione del profilo genetico del genio rinascimentale

 Identificato il cromosoma Y condiviso da sei discendenti viventi. Nel cuore dell’antico borgo di Vinci, sulle colline toscane che videro nascere il genio universale del Rinascimento, un’indagine epocale sta cercando di riportare alla luce — letteralmente — il profilo genetico…

Leggi tuttoScoperta clamorosa. Leonardo da Vinci: sequenziato il cromosoma Y; sei discendenti sono ancora in vita. In un camino di Vinci, riemerge un enigma: è di Leonardo il drago unicorno? La ricostruzione del profilo genetico del genio rinascimentale