Pittura: la scuola veneziana dell’Ottocento

Lungo la strada tracciata da Ippolito Caffi, il gruppo di pittori della Scuola veneziana assume nell’Ottocento un ruolo primario di rinnovamento antiaccademico ed un respiro europeo
Lungo la strada tracciata da Ippolito Caffi, il gruppo di pittori della Scuola veneziana assume nell’Ottocento un ruolo primario di rinnovamento antiaccademico ed un respiro europeo
Nato a Belluno nel 1809, Ippolito Caffi studiato disegno a Padova ed è stato ammesso all'Accademia di Venezia, dove ha imparato a dipingere. Nel 1832 partì per Roma, dove insegna prospettiva.