16 dicembre | Nasceva oggi Kandinskij, padre dell’arte astratta

Precursore e padre di quel movimento che prende il nome di arte astratta, Wassilj Kandinskij nacque il 16 dicembre 1866 a Mosca. Proponiamo qui un interessante approfondimento.
Precursore e padre di quel movimento che prende il nome di arte astratta, Wassilj Kandinskij nacque il 16 dicembre 1866 a Mosca. Proponiamo qui un interessante approfondimento.
Kandinskij e il teatro. Nelle sue rivoluzionarie composizione sceniche, il pittore russo – influenzato dalla psicoanalisi – ribadisce il convincimento della superfluità del contenuto e della possibilità per l’artista di aspirare a costruire un mondo pre-oggettuale.
InGRANDIMENTI - Molto spesso risulta difficile e riduttivo rinchiudere e fossilizzare un artista all’interno di una singola corrente pittorica. E’ certamente questo il caso di Frantisek (o Frank) Kupka (1871-1957)...
L'artista bresciana, le cui opere stanno riscuotendo successo in Italia, ha raccontato a Stile il significato profondo della sua arte
Entra con noi, gratuitamente, attraverso questo articolo, nella galleria delle quotazioni, delle stime, degli esiti d'asta e dei record economici di Vassily Kandinsky - Vasilij Vasil'evič Kandinskij, dai dipinti figurativi al passaggio all'arte astratta. Più di quattrocento opere con valutazione e schede
L’artista è la mano. Il colore è il tasto. Il pianoforte è l’anima. Parole sacrosante, queste di Kandinskij. Pensavo all’importanza di tale concetto, alla sua valenza rivoluzionaria, quando, nella vetrina di un negozio di Parigi, ho visto un set di ciotoline cinesi di ceramica rossa, dalla forma insolita. La coincidenza mi ha impressionato; non ho resistito, sono entrato e le ho acquistate. Le immaginavo composte sulla superficie d’un tavolo, distese in un ordine-disordine fantastico, colmate ognuna da una diversa vivanda, con le conseguenti peculiarità di volumi, di forme, di consistenza, di sapori; di colori, soprattutto.