lidar

Archeologia. La scoperta. Immagini dall’alto rivelano agli studenti la presenza di una grande struttura degli antichi Romani. 25 chilometri al di là del confine. La verifica sul terreno. Cos’hanno trovato?

Linee regolari segnalano un’anomalia, sul campo. Le immagini, scattate dal satellite, rivelano una forma che non può passare inosservata. Studenti e professori, applicando la tecnologia Lidar, trovano le conferme che cercavano. E scattano le verifiche sul campo. Dallo zenith alla…

Leggi tuttoArcheologia. La scoperta. Immagini dall’alto rivelano agli studenti la presenza di una grande struttura degli antichi Romani. 25 chilometri al di là del confine. La verifica sul terreno. Cos’hanno trovato?

Incredibile scoperta. La città segreta degli Zapotechi rivelata da un raggio laser dopo 500 anni. Chi erano e che storia nasconde questo luogo?

Per secoli, una città antica e dimenticata è rimasta celata sotto una fitta giungla, avvolta nel mistero e nell’oblio del tempo. Un luogo fortificato, teatro di battaglie, le cui mura hanno assistito alla lotta di un popolo antico contro l’invasione.…

Leggi tuttoIncredibile scoperta. La città segreta degli Zapotechi rivelata da un raggio laser dopo 500 anni. Chi erano e che storia nasconde questo luogo?

“Sorvola” virtualmente un campo con le immagini del computer. Ed ecco cosa scopre, sotto terra. Cose sono quelle strutture? A che epoca risalgono? Hanno quasi duemila anni? Le risposte dell’intelligenza artificiale

La struttura, articolata, appare con evidenza, anche se i resti sono coperti dal terreno e l’area è oggi un campo agricolo. Ciò che colpisce è l’eleganza planimetrica, l’armoniosa interazioni tra le parti di quello che doveva essere un complesso antico.…

Leggi tutto“Sorvola” virtualmente un campo con le immagini del computer. Ed ecco cosa scopre, sotto terra. Cose sono quelle strutture? A che epoca risalgono? Hanno quasi duemila anni? Le risposte dell’intelligenza artificiale

Sorvolano i monti virtualmente con i computer e guarda cosa scoprono a 1416 metri. Ha 2000 anni, è romano. Sensazionale. Scendiamo a vedere con voi

La scoperta è avvenuta grazie all’analisi dei dati LIDAR forniti dalla CIM Alto Minho, che hanno rivelato una struttura rettangolare con angoli arrotondati e ingressi a clavicola, caratteristiche tipiche di tali siti. Le indagini archeologiche, condotte dall’archeologo João Fonte e…

Leggi tuttoSorvolano i monti virtualmente con i computer e guarda cosa scoprono a 1416 metri. Ha 2000 anni, è romano. Sensazionale. Scendiamo a vedere con voi

Sconvolgente. Il radar-laser rivela 6mila piattaforme di città del 500 d. C. ancora nascoste sotto le foreste. Cosa sono

Questa scoperta non solo ridefinisce la nostra comprensione del passato amazzonico ma sollecita anche una rivalutazione delle idee preconcette sullo sviluppo delle civiltà su scala globale. Gli esperti si interrogano ora sulla complessità di queste antiche società e sulle possibili influenze che potrebbero aver avuto su altre culture dell'epoca. Un nuovo capitolo si apre nell'esplorazione del passato nascosto della giungla amazzonica, portando alla luce una civiltà antica e avanzata finora sconosciuta

Leggi tuttoSconvolgente. Il radar-laser rivela 6mila piattaforme di città del 500 d. C. ancora nascoste sotto le foreste. Cosa sono

Tecnologie militari aprono le porte alla Golden Era archeologica. Quali sono le novità in campo

Dal rilevamento satellitare ai robot. Invece di rimuovere accuratamente uno strato alla volta per documentare e analizzare i siti nel corso degli anni, l'uso di scanner consentirà virtualmente di scavare i siti in poche ore, a distanza, connessi, senza intaccare lo stato dei resti archeologici o dell’ecosistema che li costudisce

Leggi tuttoTecnologie militari aprono le porte alla Golden Era archeologica. Quali sono le novità in campo