mostre 2025

Giorgio de Chirico e la Neometafisica: il grande gioco dell’arte negli ultimi anni di un Maestro. Una mostra ripercorre questo periodo meno conosciuto dell’artista.

Negli ultimi dieci anni della sua vita, Giorgio de Chirico si concede il lusso di giocare con l’arte come un maestro consapevole della propria eredità. La fase della Neometafisica non è un ritorno nostalgico al passato, ma un brillante rinnovamento,…

Leggi tutto Giorgio de Chirico e la Neometafisica: il grande gioco dell’arte negli ultimi anni di un Maestro. Una mostra ripercorre questo periodo meno conosciuto dell’artista.

Rebecca Horn – Cutting Through the Past: al Castello di Rivoli la prima retrospettiva dedicata all’artista in un’istituzione museale pubblica italiana

Dal 22 maggio 2025, il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea ospita la mostra Rebecca Horn – Cutting Through the Past, una retrospettiva che segna la prima presentazione in Italia dell’artista tedesca. L’esposizione è il frutto di una collaborazione con…

Leggi tutto Rebecca Horn – Cutting Through the Past: al Castello di Rivoli la prima retrospettiva dedicata all’artista in un’istituzione museale pubblica italiana

Anticipazioni | David Hockney alla Fondation Louis Vuitton. Una mostra che si preannuncia unica nel suo genere. Ecco perché

Dal 9 aprile al 1 settembre 2025, la Fondation Louis Vuitton di Parigi ospiterà una straordinaria mostra dedicata a David Hockney, uno degli artisti più influenti del XX e XXI secolo. Intitolata “Do Remember They Can’t Cancel the Spring”, l’esposizione…

Leggi tutto Anticipazioni | David Hockney alla Fondation Louis Vuitton. Una mostra che si preannuncia unica nel suo genere. Ecco perché

Anteprima | Il “monumento” di Anselm Kiefer: una tela di 24 metri al centro di una mostra imperdibile ad Amsterdam

Un’opera monumentale lunga oltre 24 metri sarà il cuore della mostra “Anselm Kiefer – Sag mir wo die Blumen sind”, che unirà per la prima volta il Van Gogh Museum e lo Stedelijk Museum di Amsterdam. Dal 7 marzo al…

Leggi tutto Anteprima | Il “monumento” di Anselm Kiefer: una tela di 24 metri al centro di una mostra imperdibile ad Amsterdam