patrimonio culturale

Alla scoperta della perla romana tra mare e storia: la Villa di Cellole apre ogni sabato d’estate. Un raro esempio di villa marittima romana

Tra archeologia, mare e cultura: l’antica villa romana Punta San Limato riapre al pubblico con visite guidate e racconti di un passato sacro e affascinante Ogni sabato, da luglio ad agosto, la Villa Romana di Punta San Limato, situata nella…

Leggi tuttoAlla scoperta della perla romana tra mare e storia: la Villa di Cellole apre ogni sabato d’estate. Un raro esempio di villa marittima romana

Il legno che non bruciò: Ercolano svela i suoi tesori nascosti in una mostra straordinaria

L’Antiquarium del Parco Archeologico di Ercolano inaugura dal 10 aprile 2025 un’esposizione permanente che rappresenta un unicum nell’archeologia mondiale. Dopo essere stati ospitati per oltre un anno alla Reggia di Portici, gli straordinari arredi in legno trovano ora la loro…

Leggi tuttoIl legno che non bruciò: Ercolano svela i suoi tesori nascosti in una mostra straordinaria

La Maddalena di Artemisia Gentileschi: il ritorno trionfale a Napoli dopo 400 Anni. Prorogata la mostra. Ecco i dettagli

Il capolavoro della Maddalena, dipinto da Artemisia Gentileschi nel 1630, tornato nella sua città natale attraverso una mostra eccezionale rimarrà a Napoli per ancora un mese. Come comunicano gli organizzatori della rassegna: Visto il grande successo di pubblico, proroga a…

Leggi tuttoLa Maddalena di Artemisia Gentileschi: il ritorno trionfale a Napoli dopo 400 Anni. Prorogata la mostra. Ecco i dettagli

Pompei. Scoperta una tomba monumentale con rilievo di coppia. Chi erano i due soggetti? Erano innamorati? E perché lei era più importante di lui? Rispondono gli esperti

Sono insieme, come se stazionassero all’esterno della porta di casa, in attesa di riabbracciare un familiare che torna da lontano. E così, apparvero a centinaia di migliaia di sguardi, di gente che andava e veniva da Pompei, in quegli anni…

Leggi tuttoPompei. Scoperta una tomba monumentale con rilievo di coppia. Chi erano i due soggetti? Erano innamorati? E perché lei era più importante di lui? Rispondono gli esperti

Perché a Pompei si scava sempre meno? Le scoperte non mancano, ma la scelta è strategica. Ora i riflettori si spostano su altri siti. Uno a Civita Giuliana sta svelando una grande villa romana

Pompei: meno scavi, ma più strategia Pompei continua a sorprendere il mondo con le sue scoperte, ma il numero di nuovi scavi nella città antica sta diminuendo. Questo non è dovuto a una mancanza di interesse o di fondi, ma…

Leggi tuttoPerché a Pompei si scava sempre meno? Le scoperte non mancano, ma la scelta è strategica. Ora i riflettori si spostano su altri siti. Uno a Civita Giuliana sta svelando una grande villa romana

Incredibile scoperta in Egitto. «E’ la tomba di un mago». Una falsa porta. I segreti nascosti nei geroglifici. Le risposte degli archeologi.

Il sole cocente batteva implacabile sulle dune, mentre un gruppo di archeologi scrutava il terreno, armati di mappe e strumenti. Il vento caldo sollevava polvere fine, nascondendo alla vista ciò che giaceva sotto i loro piedi da millenni. Fu allora…

Leggi tuttoIncredibile scoperta in Egitto. «E’ la tomba di un mago». Una falsa porta. I segreti nascosti nei geroglifici. Le risposte degli archeologi.

Una donna alla guida dell’Accademia Carrara. Chi è Maria Luisa Pacelli, la nuova direttrice arrivata a Bergamo

Maria Luisa Pacelli ha assunto ufficialmente la direzione dell’Accademia Carrara di Bergamo dal 9 dicembre 2024, per un mandato di quattro anni. Con una solida formazione e anni di esperienza nella gestione di istituzioni culturali, si è distinta per il…

Leggi tuttoUna donna alla guida dell’Accademia Carrara. Chi è Maria Luisa Pacelli, la nuova direttrice arrivata a Bergamo