pittura italiana

Giorgio de Chirico e la Neometafisica: il grande gioco dell’arte negli ultimi anni di un Maestro. Una mostra ripercorre questo periodo meno conosciuto dell’artista.

Negli ultimi dieci anni della sua vita, Giorgio de Chirico si concede il lusso di giocare con l’arte come un maestro consapevole della propria eredità. La fase della Neometafisica non è un ritorno nostalgico al passato, ma un brillante rinnovamento,…

Leggi tuttoGiorgio de Chirico e la Neometafisica: il grande gioco dell’arte negli ultimi anni di un Maestro. Una mostra ripercorre questo periodo meno conosciuto dell’artista.

Revoir Cimabue: per la prima volta il Louvre celebra l’arte di uno dei maestri della pittura italiana. Qui tutte le info

Dal 22 gennaio al 12 maggio 2025, il Louvre di Parigi ospita la straordinaria mostra “Revoir Cimabue. Aux origines de la peinture italienne”, dedicata per la prima volta a Cimabue, figura centrale dell’arte del XIII secolo e precursore del Rinascimento.…

Leggi tuttoRevoir Cimabue: per la prima volta il Louvre celebra l’arte di uno dei maestri della pittura italiana. Qui tutte le info