rinascimento

Palazzo Te compie 500 anni: arte, mito e metamorfosi in un anno di celebrazioni straordinarie. Ecco cosa sta per succedere 👇

Cinque secoli di storia, arte e bellezza. Palazzo Te, il capolavoro rinascimentale progettato da Giulio Romano per Federico II Gonzaga, si prepara a celebrare il suo Cinquecentenario con un ricco programma di eventi, mostre e installazioni che trasformeranno il monumento…

Leggi tutto Palazzo Te compie 500 anni: arte, mito e metamorfosi in un anno di celebrazioni straordinarie. Ecco cosa sta per succedere 👇

Revoir Cimabue: per la prima volta il Louvre celebra l’arte di uno dei maestri della pittura italiana. Qui tutte le info

Dal 22 gennaio al 12 maggio 2025, il Louvre di Parigi ospita la straordinaria mostra “Revoir Cimabue. Aux origines de la peinture italienne”, dedicata per la prima volta a Cimabue, figura centrale dell’arte del XIII secolo e precursore del Rinascimento.…

Leggi tutto Revoir Cimabue: per la prima volta il Louvre celebra l’arte di uno dei maestri della pittura italiana. Qui tutte le info

Eccezionale: la Chartula un raro frammento scritto dalle mani di San Francesco. Cosa rivela? Esposta a Roma nella mostra “San Francesco, tra Cimabue e Perugino”. Le immagini.

Un evento di straordinario rilievo culturale e spirituale arricchisce il panorama delle celebrazioni giubilari del 2025. A Palazzo della Minerva, nel cuore di Roma, si è aperta la mostra “San Francesco, tra Cimabue e Perugino. Nel Giubileo con il Cantico…

Leggi tutto Eccezionale: la Chartula un raro frammento scritto dalle mani di San Francesco. Cosa rivela? Esposta a Roma nella mostra “San Francesco, tra Cimabue e Perugino”. Le immagini.

Il Rinascimento: Firenze come centro d’irradiazione

Roma: la mostra proveniente da Tokyo costituisce un’importante occasione didattica per percorrere le diverse tappe che portarono al rifiorire della arti - Dai predecessori ai grandi interpreti della mitica stagione che, ispirata dalle suggestioni dell’antico, costituì, come afferma il curatore Antonio Paolucci, “la prima consapevolezza della modernità” - Non un solo Rinascimento, ma tante lingue artistiche che si sviluppano nelle corti italiane - “Tutto - ribadisce il vasariano Paolucci - a partire dalla Toscana”.

Leggi tutto Il Rinascimento: Firenze come centro d’irradiazione
togel toto
PWjitu
Bandar Togel
Situs Toto
deposit 5000
toto slot
togel 5000
toto slot gacor
slot pulsa Indosat
Slot Deposit 5000
Slot Pulsa
Bandar Togel Online
Slot Deposit 5000
Deposit 5000
slot gacor
Slot Deposit 5000
Toto Slot
Deposit 5000
Situs Togel
Situs Deposit 5000
Slot Deposit 5000
RTP Slot
Deposit 5000
Slot Online
toto slot
bandar togel