scoperte archeologiche 2025

Archeologia. Scoperta una rete millenaria di oasi fortificate: il sistema agricolo militarizzato che ha resistito per 4.000 anni potrebbe aver cambiato per sempre la storia delle civiltà nel Medio Oriente. La spiegazione degli archeologi

Nel cuore del deserto arabico, dove oggi regnano sabbia e silenzio, un’antica civiltà riemerge. Sotto le dune, un’inaspettata rete di oasi fortificate, risalenti a oltre 4.000 anni fa, rivela un sofisticato modello di insediamento stabile, agricolo e militarizzato. La scoperta,…

Leggi tuttoArcheologia. Scoperta una rete millenaria di oasi fortificate: il sistema agricolo militarizzato che ha resistito per 4.000 anni potrebbe aver cambiato per sempre la storia delle civiltà nel Medio Oriente. La spiegazione degli archeologi

Archeologia. Accanto al fiume scopre una pietra strana. Chiama gli archeologi. “E’ un reperto di 6000 anni fa”. Madre, amore, abbraccio gioia? Chi è il personaggio raffigurato?

Un corpo scolpito e inciso. Un volto con minimi lineamenti ma con potenza magnetica. Il ventre lievemente prominente. Oggi, gli studiosi presentano questa scoperta. La piccola scultura avrebbe 6.000 anni. Una figura enigmatica torna a parlarci di amore, desiderio, maternità…

Leggi tuttoArcheologia. Accanto al fiume scopre una pietra strana. Chiama gli archeologi. “E’ un reperto di 6000 anni fa”. Madre, amore, abbraccio gioia? Chi è il personaggio raffigurato?

Archeologia. Scoperto nei fondali un relitto con il suo tesoro. Cosa nascondeva la nave ligure del Cinquecento naufragata a 2.567 metri nel mare di Saint-Tropez?

Il fondale è immobile. Nessuna luce, nessun suono. Solo pressione, silenzio, buio. Eppure qualcosa affiora: una forma lunga, allungata, forse lo scheletro di un’antica nave. Scivolando accanto a essa con una telecamera, sembra di toccare la Storia senza filtri, né…

Leggi tuttoArcheologia. Scoperto nei fondali un relitto con il suo tesoro. Cosa nascondeva la nave ligure del Cinquecento naufragata a 2.567 metri nel mare di Saint-Tropez?