Storia antica

Archeologia. Mistero in Turchia: mummie medievali al centro di un traffico illegale, ma perché venivano mummificati gatti e bambini mille anni fa?

La Turchia torna sotto i riflettori per un’incredibile scoperta archeologica legata al traffico illecito di reperti storici. Sei persone sono state arrestate nel distretto di Bor, a Niğde, mentre tentavano di vendere una mummia medievale, presumibilmente appartenente a un individuo…

Leggi tutto Archeologia. Mistero in Turchia: mummie medievali al centro di un traffico illegale, ma perché venivano mummificati gatti e bambini mille anni fa?

Archeologia. Un massacro inquietante nell’Età del Bronzo. 37 corpi di uomini, donne e bambini sottoposti a violenze estreme. Strani segni sulle ossa. Cannibalismo o rituale di eliminazione? Le risposte degli archelogi

I corpi gettati in un pozzo buio, una voragine profonda 15 metri ove ancora riverbera l’eco dell’orrore perpetrato. Gli scheletri di 37 uomini, donne e bambini, sottoposti a violenze estreme, sono al centro dello studio in corso sul sito archeologico…

Leggi tutto Archeologia. Un massacro inquietante nell’Età del Bronzo. 37 corpi di uomini, donne e bambini sottoposti a violenze estreme. Strani segni sulle ossa. Cannibalismo o rituale di eliminazione? Le risposte degli archelogi

Inquietante. Una “processione spettrale” emerge dagli scavi. Scoperta la sepoltura reale con 18 cavalli: proprio come nei racconti di Erodoto

Una straordinaria scoperta archeologica riporta alla luce un’antica sepoltura reale che sembra uscita dalle pagine di Erodoto. Durante gli scavi in una vasta necropoli, gli archeologi hanno rinvenuto una tomba monumentale contenente i resti di 18 cavalli, allineati in modo…

Leggi tutto Inquietante. Una “processione spettrale” emerge dagli scavi. Scoperta la sepoltura reale con 18 cavalli: proprio come nei racconti di Erodoto

Diciannove tombe di 2mila anni fa tornano alla luce assieme alla lapide di un valoroso condottiero. L’incredibile scoperta di Padula

PADULA (SA) – Il terreno si apriva sotto i colpi delle ruspe, ignare del tesoro che celavano. Nessuno avrebbe immaginato che, sotto la superficie di contrada Cicirelli a Padula in provincia di Salerno, giaceva un sepolcreto antico, rimasto sepolto per…

Leggi tutto Diciannove tombe di 2mila anni fa tornano alla luce assieme alla lapide di un valoroso condottiero. L’incredibile scoperta di Padula

«Qualcosa mi ha detto di tornare a scavare in quel terreno». Metal detectorista trova un piccolo tesoro romano. Ecco quanto vale.

QUI L’ARTICOLO COMPLETO E GRATUITO. Il sole del tardo pomeriggio filtra tra le nuvole, quando David Dunn si mette in cammino con il suo metal detector. Non è la prima volta che esplora quel campo. Lo aveva battuto in lungo…

Leggi tutto «Qualcosa mi ha detto di tornare a scavare in quel terreno». Metal detectorista trova un piccolo tesoro romano. Ecco quanto vale.

Scoperta una antichissima struttura rituale unica. Delle “V” incise sui pavimenti. Una mappa? Luogo per sacrifici? Il mistero senza precendenti spiegato dagli archeologi

In un angolo remoto di un antico paesaggio, una struttura straordinaria si è rivelata agli occhi degli archeologi, custodendo segreti che risalgono a migliaia di anni fa. Otto stanze scolpite nella roccia raccontano di rituali e pratiche dimenticate, un mondo…

Leggi tutto Scoperta una antichissima struttura rituale unica. Delle “V” incise sui pavimenti. Una mappa? Luogo per sacrifici? Il mistero senza precendenti spiegato dagli archeologi

Scoperta eccezionale nella tomba del primo imperatore cinese: ritrovata una statua di comandante in terracotta. E’ forse la più importante in assoluto. Perchè?

Gli archeologi impegnati negli scavi presso il celebre sito dell’Esercito di Terracotta in Cina hanno portato alla luce una rara statua risalente a oltre 2000 anni fa. Si tratta di una rappresentazione di un comandante militare di alto rango, il…

Leggi tutto Scoperta eccezionale nella tomba del primo imperatore cinese: ritrovata una statua di comandante in terracotta. E’ forse la più importante in assoluto. Perchè?

«Cos’è quello, è oro?» – scoperto un antico e misterioso manufatto romano, nel forte di 2000 anni fa. Rispondono gli archeologi

Quella foglia vibra di luce, nel terreno. E’ talmente intenso, il suo bagliore, e talmente pura la sua luce che non ci sono dubbi che sia d’oro. Che ci fa un oggetto così prezioso tra i resti di un insediamento…

Leggi tutto «Cos’è quello, è oro?» – scoperto un antico e misterioso manufatto romano, nel forte di 2000 anni fa. Rispondono gli archeologi

Scoperti nuovi dettagli sul misterioso ritrovamento di oltre 2000 teste d’ariete mummificate e dell’edificio della VI dinastia emersi dal terreno

Attualmente, gli studiosi stanno approfondendo una scoperta che ha lasciato a bocca aperta gli archeologi nel tempio di Ramses II ad Abydos, in Egitto. Questa straordinaria scoperta è avvenuta durante una campagna di scavi iniziata nel 2023, quando un team…

Leggi tutto Scoperti nuovi dettagli sul misterioso ritrovamento di oltre 2000 teste d’ariete mummificate e dell’edificio della VI dinastia emersi dal terreno
n