Surrealismo

Sai cos’è l’Art Brut e perché si chiama così? Viaggio nell’arte selvaggia e istintiva di un movimento che ha cambiato la storia dell’arte. E in Italia arriva una grande retrospettiva dedicata a Slavko Kopač

Un’arte fuori dalle regole, un linguaggio primitivo e visionario, un ritorno all’origine del gesto creativo: l’Art Brut è tutto questo, e molto di più. Fu Jean Dubuffet, nel 1945, a coniare l’espressione Art Brut per indicare le produzioni artistiche di…

Leggi tuttoSai cos’è l’Art Brut e perché si chiama così? Viaggio nell’arte selvaggia e istintiva di un movimento che ha cambiato la storia dell’arte. E in Italia arriva una grande retrospettiva dedicata a Slavko Kopač

Al MASI Lugano atmosfere distopiche con la mostra “Many Moons” di Louisa Gagliardi

Dal 16 febbraio al 20 luglio 2025, il Museo d’arte della Svizzera italiana (MASI) di Lugano ospita “Many Moons”, la prima grande mostra istituzionale in Svizzera dedicata a Louisa Gagliardi. Curata da Francesca Benini, questa esposizione rappresenta un viaggio immersivo…

Leggi tuttoAl MASI Lugano atmosfere distopiche con la mostra “Many Moons” di Louisa Gagliardi

Aforismi | Pablo Picasso: «Ogni bambino è un artista. Il problema è rimanere un artista una volta cresciuti»

«Ogni bambino è un artista. Il problema è rimanere un artista una volta cresciuti.» Questa celebre frase di Pablo Picasso ci invita a riflettere sul potenziale creativo innato che spesso perdiamo con l’età. Ma cosa significa davvero essere “artisti” nella…

Leggi tuttoAforismi | Pablo Picasso: «Ogni bambino è un artista. Il problema è rimanere un artista una volta cresciuti»

Enrico Baj torna a Palazzo Reale con una retrospettiva antologica: il maestro della neoavanguardia celebrato a cent’anni dalla nascita

Enrico Baj, una delle figure più influenti della neoavanguardia italiana, è protagonista di una grande retrospettiva a Palazzo Reale, Milano, per celebrare il centenario dalla sua nascita. La mostra, allestita nella suggestiva Sala delle Cariatidi, ripercorre l’intero percorso creativo dell’artista,…

Leggi tuttoEnrico Baj torna a Palazzo Reale con una retrospettiva antologica: il maestro della neoavanguardia celebrato a cent’anni dalla nascita