4mila sesterzi romani trovati nella sabbia del fiume. E se fosse il tesoro di una nave colata a picco?

All'epoca la somma trovata era pari a 125 anfore di vino o 10 tonnellate di grano, ma il tempo e la storia la rendono oggi un tesoro inestimabile
All'epoca la somma trovata era pari a 125 anfore di vino o 10 tonnellate di grano, ma il tempo e la storia la rendono oggi un tesoro inestimabile
Nella cavità sono stati trovati 26 spilloni di bronzo e oltre 70 vasi di argilla di alta qualità, tutti risalenti all'età del bronzo medio (circa 1800-1200 a.C.). Le ceramiche non sono semplici oggetti d'uso quotidiano, ma sono finemente lavorate e decorate. La squadra di scavo ha rinvenuto anche un braccialetto, due spirali metalliche, un dente di animale incastonato, quattro grani d'ambra, un recipiente di corteccia, una paletta di legno, possibili festoni di vegetali intrecciati e numerosi resti botanici, sul fondo.
Si stima che la nave trasportasse 200 tonnellate di oro - in monete e lingotti - argento e smeraldi, un carico che può valere miliardi di dollari. Nella parte emergente del relitto sono stati filmati cannoni realizzati in un opificio di Siviglia nel 1655, numerosissime monete d'oro sparse e persino un intatto servizio da cucina di porcellana cinese.