Ninfee di Monet – Storia, tecniche, segreti e valori. I quadri dei fiori d’acqua. E il video
![](https://stilearte.it/wp-content/uploads/2014/05/ninfee-monet-copertina.jpg)
Nel momento in cui l'artista decide di lavorare attorno a uno spazio conchiuso, la pittura en plein air, sciolta e aperta, muta radicalmente e Giverny diviene un vero e proprio laboratorio pittorico, in cui il consueto paesaggio - inteso in maniera ottecentesca con impaginazioni a campo largo - si riduce, con il tempo, a campi medi e primi piani. Ninfee e glicini, nel laghetto di Giverny, sono pertanto una svolta concettuale nel mondo pittorico di Monet.
Leggi tutto Ninfee di Monet – Storia, tecniche, segreti e valori. I quadri dei fiori d’acqua. E il video