Redazione

Redazione

Stile Arte è una pubblicazione che si occupa di arte e di archeologia, con cronache approfondite o studi autonomi. E' stata fondata nel 1995 da Maurizio Bernardelli Curuz, prima come pubblicazione cartacea, poi, dal 2012, come portale on line. E' registrata al Tribunale di Brescia, secondo la legge italiana sulla stampa

Un oscuro dio blocca i lavori autostradali. Arrivano gli archeologi che studiano la scoperta. Ha circa 2700 anni e ti guarda male? Chi è questo feticcio inquietante? Cosa simbolizza? Mistero sciolto. Rispondono gli esperti

Nessuno potrebbe immaginare che, visto da lontano, questo feticcio mostri un volto aggressivo e inquietante, che poi muta. Vuole difendere il territorio. Ma avvicinandoci ad esso, rivela una natura che solo gli iniziati alle antiche religioni pastorali erano in grado…

Esplosione nella notte. Un commando assalta museo pieno d’oro per una mostra archeologica. Rubati pezzi importanti. Presi per fonderli?Qui il primo bilancio dello spaventoso blitz

L’esplosione risuona nel quartiere. Un allarme giunge ai vigili del fuoco. Si accorre sul posto. Si trova la porta aperta, sfondata dall’esplosivo. Le vetrine sono state aperte e svuotate. All’esterno un’auto è in fiamme. Forse è una delle macchine del…

Immagini dall’alto catturano tracce sul terreno. Se scendi e scavi, cosa trovi? Viaggio nel tempo di 2000 anni. Anche un anello d’oro e una sepoltura fuori epoca. Le risposte degli archeologi

Ai piedi della splendida collina i segni in equivocabili di importanti strutture. Le immagini aeree sono un supporto notevole all’archeologia. Consentono di individuare edifici sepolti, luoghi di frequentazione. Zona da studiare. Nel cuore della Francia settentrionale, a ridosso delle fertili…

Scoperto in un muro un tesoro di 364 monete medievali d’oro e d’argento. Il conio di Venezia. Anelli e altri valori. Chi li nascose? Perché in quel punto? Dove erano riposti? Rispondono gli archeologi

Due contenitori, un buco presso un vecchio muro, il luogo migliore per nascondere tesori e tesoretti. Viene spostata qualche pietra ed ecco i metalli preziosi brillare in un paio di ciotole. Il ritrovamento conferma che, in genere, i nostri antenati…

Una questione di sangue. Nuove scoperte sui Neanderthal. Perché matrimoni mortali? E i rapporti intimi con i nostri antenati? E i frutti di quegli amori? Tante risposte in un nuovo studio

La scomparsa dei Neanderthal circa 40.000 anni fa è una delle grandi domande irrisolte dell’antropologia. Numerosi fattori sono stati ipotizzati per spiegare questa estinzione, tra cui cambiamenti climatici, competizione con Homo sapiens e malattie. Uno studio guidato da Mazières –…

Sicilia. Scavano in una casa romana del I secolo a.C. ed ecco cosa trovano. Cos’è questo strano ma importante oggetto? A cosa serviva? Come veniva prodotto? E come potresti usarlo oggi? Rispondono gli archeologi

I resti di un edificio abitato ai tempi di Giulio Cesare, nell’attuale territorio comunale di Licata, in Sicilia, riservano nuove sorprese. Chi lì risiedeva, iniziò a capire che avrebbe potuto avviare un nuovo percorso professionale.. Nell’ambito delle attività di scavo…

Ercolano dei Popoli: i segreti dell’antica città tra cibi, commerci e culture svelati grazie alla conservazione straordinaria dei resti organici. Ecco tutto quello che devi sapere

Il Parco Archeologico di Ercolano torna protagonista con una nuova edizione di Ercolano dei Popoli, una serie di incontri organizzati in collaborazione con Coopculture. Il prossimo appuntamento, previsto per il 26 gennaio 2025, porterà i visitatori alla scoperta di Ercolano…