Redazione

Redazione

Stile Arte è una pubblicazione che si occupa di arte e di archeologia, con cronache approfondite o studi autonomi. E' stata fondata nel 1995 da Maurizio Bernardelli Curuz, prima come pubblicazione cartacea, poi, dal 2012, come portale on line. E' registrata al Tribunale di Brescia, secondo la legge italiana sulla stampa

Archeologia. Un pertugio, camere sotterranee. Cos’era questa struttura ? Cosa hanno trovato? Perché resti umani e oggetti di culto? Perché oro e statuette? Viaggio nel cuore del terreno. Le spiegazioni degli archeologi

Un’antica tomba femminile trasformata in oggetto di culto? Chi era quella donna che aveva poteri spirituali riconosciuti, per secoli, da una comunità? Il deposito iniziale e i doni testimoniano la trasformazione della sepoltura in un santuario. Poi in un luogo…

Archeologia. Scoperto un luogo di culto del IV secolo a. C. Donne e donne. Perché tante figure femminili? E perché l’odio nei confronti del toro? Dalle statuette ritrovate l’identikit di una dea che forse sottometteva i maschi, cavalcandoli o uccidendoli. Chi era? Rispondono gli studiosi

Figure femminili. Statuette che rinviano a una protettrice divina, materna, capace di incanalare il caos, di sottometterlo, di dominare la forza bruta del maschio e della natura. C’è tanto desiderio di civiltà, in quelle figure. E forse – non siamo…

Archeologia. Sotto una collina piramidale scoprono la tomba di un re senza corona e senza scorta di 3700 anni fa. Mummie, bracciali, fregi e un nome scomparso. Chi era quell’uomo? Che significato di culto aveva quella necropoli? Rispondono gli archeologi

Devi scendere per sette metri. Prima incontrerai un corridoio, poi l’accesso. Vedrai mummie, bracciali iscrizioni, terrecotte, piatti offertoriali, anfore. Una discesa lungo la linea del tempo che ti porta attorno al 2700 avanti Cristo. La valutazione del periodo in cui…

Archeologia. Cosa sono quelle linee di pietra nel mare? E quelle costruzioni antichissime sulle pendici? Lo studio di strutture sommerse nel golfo. La presenza degli antichi Romani, rapiti dalla camorra

E’ un luogo bellissimo. Ti affacci dalla finestra della villa ottocentesca e, lì sotto, a pochi metri, le onde del mare contrassegnano il ritmo morbido di una giornata dolcissima. Cosa c’era in quel punto? Basta guardati attorno per capire che…

Archeologia a colpo d’occhio. Scopre un antico oggetto metallico dallo stile romano. Cos’era? A cosa serviva? Ha 2000 anni o è ottocentesco? Guarda le immagini, leggi le ipotesi

La scoperta di un oggetto antico è sempre un evento emozionante, specialmente quando si tratta di un manufatto che solleva interrogativi sulla sua funzione e sulla sua epoca. Il ritrovamento di questo particolare oggetto in un campo – lungo circa…