Le perquisizioni seguite all'arresto, hanno rivelato una sorprendente quantità di oggetti antichi. Gli investigatori hanno sottolineato che si tratta di diversi centinaia di manufatti che potrebbero essere di valore storico e archeologico significativo.
Posts published in “archeologia”
Questa non è la prima statuetta di tartaruga registrata nel Regno Unito. Una simile è stata scoperta a Colchester, risalente al II secolo d.C. Nel corso degli anni, il Portable Antiquities Scheme ha documentato diverse figurine simili nel Suffolk, incluso un ritrovamento vicino a Little Blakenham dieci anni fa e un'altra trovata vicino a Barking 14 anni fa
Un archeologo era presente sul luogo durante i lavori e, alla scoperta, ha prontamente contattato il Ministero della Giustizia che ha autorizzato la riesumazione dei corpi e ha stabilito che non era necessario coinvolgere la polizia, poiché non sembrava trattarsi di un crimine recente. Cos'è stato scoperto
Nella struttura agricola specializzata nella produzione di olio sono stati trovati anche i noccioli delle drupe. Gli scavi proseguono. Le indagini preventive documentano diverse aree, prima dell'installazione di pannelli fotovoltaici
Il vino rosso prodotto da questo vitigno, noto anche come Vinum picatum, è descritto da Plinio con un distintivo sapore resinoso, attribuito alle foreste di pini che circondavano i vigneti. Columella, invece, avanzò l'ipotesi più probabile che tale caratteristica fosse il risultato della resinatura dei vini o delle anfore sigillate con resina, una pratica comune in quel periodo
Rinvenuto un quinto contesto databile tra età repubblicana e III/IV sec. d.C., ancora quasi tutto da indagare, che comprende una ricca villa romana e diversi butti che hanno già restituito materiale anche integro e molto interessante: le future indagini chiariranno in modo definitivo la “natura” di tutti i manufatti presenti nell’ area
Gli specialisti della missione continuano l'analisi dei resti vegetali e delle ossa animali, raccogliendo dati cruciali per la comprensione dell'archeologia dell'alimentazione. I reperti di cibo, gli animali abbattuti e i contenitori ceramici specifici forniscono informazioni dettagliate sulle pratiche di cottura e sfruttamento delle risorse, contribuendo alla ricostruzione del paesaggio antico.