Archeologia – Ultime notizie ed approfondimenti

Archeologia meravigliosa: scoperta in Sicilia un’antica nave greca del VI secolo a.C. tra ceramiche, parole incise e corde intatte. Chi erano gli eroi a bordo?

di Federico Bernardelli Curuz / Nostro servizio Riemerge dai fondali di Ispica una bolla d’aria e una nave del passato. Gli archeologi recuperano una nave arcaica: commerci, riti e misteri nel cuore del Mediterraneo antico. Cosa dicono le parole magiche…

Leggi tuttoArcheologia meravigliosa: scoperta in Sicilia un’antica nave greca del VI secolo a.C. tra ceramiche, parole incise e corde intatte. Chi erano gli eroi a bordo?

Emerge dal terreno un tempio di 6.000 anni con canale del sangue e altare sacrificale. Cosa succedeva qui? 

Nel cuore pulsante dell’Anatolia orientale, c’è una terra che continua a raccontare i suoi misteri millenari. Tadım, piccolo villaggio nella provincia di Elazığ, si è risvegliato ancora una volta grazie all’archeologia: qui, durante le ultime campagne di scavo coordinate dal…

Leggi tuttoEmerge dal terreno un tempio di 6.000 anni con canale del sangue e altare sacrificale. Cosa succedeva qui? 

Scoperto e restituito un tesoro erotico di Pompei: un mosaico realistico e palpitante d’amore, trafugato durante la guerra e ora consegnato al Parco archeologico. Cosa rappresenta? Risale a quell’epoca?

di Federico Bernardelli Curuz / “Nostro servizio e approfondimento” Il ritorno emozionante di una scena d’intimità tra un uomo disteso e una giovane donna seminuda: un mosaico pompeiano, staccato durante l’occupazione tedesca, riemerge oggi nella luce della legalità e della…

Leggi tuttoScoperto e restituito un tesoro erotico di Pompei: un mosaico realistico e palpitante d’amore, trafugato durante la guerra e ora consegnato al Parco archeologico. Cosa rappresenta? Risale a quell’epoca?

Brivido. Ecco la punta. Colpito 4mila anni fa alla schiena da un proiettile. Scoperta scioccante in montagna: una freccia tra le costole svela un’aggressione preistorica. Che fine fece quell’uomo? Perchè fu inseguito? Le prime risposte dalle “indagini”

di Federico Bernardelli Curuz / “Nostro servizio” Un colpo da dietro, un corpo ferito che ha lottato per vivere, un mistero sepolto tra le ossa e le montagne. La preistoria si fa carne, violenza, sopravvivenza estrema. Una freccia preistorica di…

Leggi tuttoBrivido. Ecco la punta. Colpito 4mila anni fa alla schiena da un proiettile. Scoperta scioccante in montagna: una freccia tra le costole svela un’aggressione preistorica. Che fine fece quell’uomo? Perchè fu inseguito? Le prime risposte dalle “indagini”

Archeologia. Scoperta una sorprendente strada romana sotto Manchester. Trovati anche oggetti quotidiani dell’epoca. Dove portava? Come fu costruita? Cosa aveva attorno?

di Anna Maria Perini. “Nostro servizio”. Ghiaia compatta, fuochi domestici e ceramiche decorate: riemerge la vita quotidiana sotto le strade della metropoli britannica. Era questa la via che portava i legionari verso nord? Una strada antica coperta dall’asfalto e dal…

Leggi tuttoArcheologia. Scoperta una sorprendente strada romana sotto Manchester. Trovati anche oggetti quotidiani dell’epoca. Dove portava? Come fu costruita? Cosa aveva attorno?

Mistero risolto? Come e perchè un anello d’oro britannico finì nella tomba di una donna tedesca di 3800 anni fa? A cosa serviva? Le risposte degli esperti

“Nostro servizio” In una straordinaria scoperta che svela le intricate reti commerciali dell’antica Europa, gli archeologi hanno rinvenuto uno splendido anello a spirale d’oro nella tomba di una donna dell’antica età del bronzo, nella Germania sud‑occidentale. Ritrovato nel distretto di…

Leggi tuttoMistero risolto? Come e perchè un anello d’oro britannico finì nella tomba di una donna tedesca di 3800 anni fa? A cosa serviva? Le risposte degli esperti

Cos’è? 3000 anni. Scoperta emozionante a Bolsena: emerge una “Età del Legno”? Straordinari e misteriosi reperti lignei riscrivono la storia. Cosa ci stanno svelando davvero?

“Nostro Servizio”. Un soffio di legno antico, sopravvissuto all’oblio dei secoli.È quello che si alza dal cuore degli scavi in corso presso il sito del Gran Carro di Bolsena, dove la terra – come per incanto – sta restituendo oggetti…

Leggi tuttoCos’è? 3000 anni. Scoperta emozionante a Bolsena: emerge una “Età del Legno”? Straordinari e misteriosi reperti lignei riscrivono la storia. Cosa ci stanno svelando davvero?

Un leone nella grotta europea. Scoperto un tesoro in utensili. Neanderthal trasformavano gli ossi della belva in strumenti intelligenti. Perchè c’erano i leoni? Cosa ricavavano da essi i nostri “cugini”?

Nella grotta di Scladina, 130.000 anni fa, un colpo di genio: il predatore diventa risorsa, memoria e ingegno “Nostro servizio”. Nelle profondità della grotta di Scladina, nel cuore delle Ardenne belghe, è emersa una scoperta che riscrive il rapporto tra…

Leggi tuttoUn leone nella grotta europea. Scoperto un tesoro in utensili. Neanderthal trasformavano gli ossi della belva in strumenti intelligenti. Perchè c’erano i leoni? Cosa ricavavano da essi i nostri “cugini”?