BOLOGNA - In occasione delle festività natalizie, il Museo Civico Archeologico del Settore Musei Civici Bologna dedica una vetrina alle monete e alle medaglie raffiguranti gli episodi della Natività e i principali temi evangelici e liturgici ad essa collegati.
Posts published in “Mostre in Italia”
Mostra "Da Monet a Matisse: French Moderns, 1850–1950" a Palazzo Zabarella, Padova, presenta 59 opere dal Brooklyn Museum, New York. Iconici capolavori francesi esplorano l'arte dal XIX al XX secolo.
Visite guidate, conferenze, laboratori e mostre dedicate alla pittura bolognese dall'età napoleonica all'inizio della Grande Guerra, da 1 dicembre 2023 al 17 marzo 2024 a
Bologna e San Giovanni in Persiceto, varie sedi
La mostra "Botticelli a Donnaregina: L'Adorazione dei Magi" al Museo Diocesano di Donnaregina presenta - dal 30 novembre al 31 gennaio - il capolavoro di Sandro Botticelli, l'Adorazione dei Magi, proveniente dagli Uffizi di Firenze, per la prima volta a Napoli.
Dal 7 dicembre 2023, i Musei Reali di Torino ospiteranno l’esposizione "Antonio Campi a Torre Pallavicina. L’Oratorio di Santa Lucia", che riunisce le tavole superstiti di un ampio ciclo dipinto dal grande manierista cremonese negli anni Settanta del Cinquecento.
Presentando opere di artisti celebri come Tintoretto, Dosso, Guercino, Reni, Canova, Hayez, De Chirico, Balla e Banksy, la mostra - in programma al Palazzo Montani Leoni di Terni, dal 7 dicembre 2023 al 7 aprile 2024 - illustra diverse rappresentazioni dell'amore attraverso le opere esposte.
L'archivio donato alla Biblioteca delle Arti dell'Università di Bologna dalla prof.ssa Corgnati nutre un'esposizione importante per la storia della musica e del teatro, presentando una selezione fra gli spartiti e i testi di scena, le stampe relative a servizi fotografici, i telegrammi e le lettere da parte di vari mittenti; la collezione di vinili, cd, VHS e dvd incisi dall'artista. E ancora, attraverso un percorso in tre stanze, espone alcune delle onorificenze italiane e straniere ricevute, alcune recensioni a dischi e spettacoli, le locandine e i programmi di sala, i materiali promozionali, nastri e bobine con registrazioni audio
Dal 29 ottobre 2023 e fino al 28 gennaio 2024 il Museo civico di Palazzo della Penna di Perugia ospita la mostra Rinascimento in bottega: Perugino tra i grandi della storia in occasione delle celebrazioni per il quinto centenario della morte del pittore Pietro Vannucci detto “il Perugino".
Scopri l'universo di Andy Warhol attraverso oltre 250 opere esposte a Roma. La mostra al Museo Storico della Fanteria, dal 21 ottobre 2023 a marzo 2024, racconta le passioni del grande artista.
Scopri la mostra artistica "Da Artemisia Gentileschi a Marina Abramović" a Casa Francotto, Busca. Un viaggio attraverso i secoli celebra l'arte femminile con 70 artiste e 120 opere. Un'esposizione che mette in risalto l'evoluzione artistica delle donne, dalla rinascimentale Gentileschi alle contemporanee Abramović e Neshat.